MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 21 settembre 2022
Ministro Orlando firma decreto fondo 20 milioni di euro per vittime amianto lavoratori portuali
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando ha firmato in queste ore l’apposito decreto interministeriale che stabilisce le procedure e le modalità di erogazione, per gli anni 2021 e 2022, delle prestazioni a carico del Fondo per le vittime dell’amianto, istituito nello stato di previsione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie correlate all’esposizione all’amianto nell’esecuzione di operazioni portuali.
Il limite di spesa è pari a 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022. Possono accedere alla prestazione gli eredi delle vittime che risultino destinatari del risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale, sulla base di quanto liquidato con sentenza esecutiva o con verbale di conciliazione giudiziale. Potranno altresì presentare domanda le Autorità di sistema portuale soccombenti in sentenze esecutive o comunque parti debitrici in verbali di conciliazione giudiziale.
Le domande potranno essere presentate all’INAIL entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del decreto. L’INAIL sarà responsabile della procedura di valutazione della domanda e procederà all’erogazione della prestazione del Fondo a favore degli eredi o delle Autorità di sistema portuale grazie al trasferimento delle relative risorse finanziarie da parte del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Il decreto è stato inviato al Ministero dell’Economia e delle Finanze per il concerto.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 11 febbraio 2021, n. C-407/19 e C-471/19 - Non ostano a una normativa nazionale che obbliga persone o imprese che intendano esercitare attività portuali in una zona portuale, comprese attività estranee al carico e…
- INAIL - Circolare 07 febbraio 2020, n. 4 - Fondo per le vittime dell’amianto di cui all’articolo 1, comma 278, della legge 28 dicembre 2015, n. 208. Estensione per gli anni 2019 e 2020 delle prestazioni in favore degli eredi di coloro che sono deceduti…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 24 luglio 2020, n. 2399 - Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34, convertito nella legge 17 luglio 2020, n.77, recante "Misure urgenti in materia di salute, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 26 luglio 2022 - Orlando firma Decreto: 50 milioni di euro per 2021 e oltre 81 per 2022 agli ATS per assistenti sociali
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 14 settembre 2022 - Orlando firma decreto Fondo Nuove Competenze: un miliardo di euro per sfida transizioni
- INAIL - Circolare 02 dicembre 2022, n. 43 - Fondo vittime amianto di cui all’articolo 1, comma 278, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (amianto porti). Finanziamento per gli anni 2021 e 2022 e accesso al Fondo da parte delle autorità di sistema…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…