MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 22 maggio 2019
Aree di Crisi Industriale Complessa: risorse per quasi 117 milioni di euro
In dirittura d’arrivo l’assegnazione delle risorse finanziarie a favore delle Regioni in cui sono presenti Aree di Crisi Industriale Complessa.
Il Decreto interministeriale n. 16 del 29 aprile 2019, infatti, è stato registrato lo scorso 20 maggio alla Corte dei Conti. Le risorse – che saranno ripartite tra nove Regioni – ammontano a quasi 117 milioni di euro.
Nello specifico, le prime tre Regioni per importo attribuito saranno la Toscana, con 36.601.252,69 euro, il Lazio cui andranno 25.674.253,71 euro, e la Sardegna con 12.200.417,56 euro.
Seguono Marche, Umbria, Molise, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Sicilia.
È online l’elenco completo degli importi destinati a ogni singola Regione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 31 marzo 2022 - Chiusura degli sportelli per la presentazione delle domande di agevolazione di cui alla legge 15 maggio 1989, n. 181, riguardanti i comuni della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Provincia…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 21 aprile 2021 - Aree di crisi industriale complessa: assegnate le risorse finanziarie alle Regioni
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 30 marzo 2022 - Aree di crisi industriale complessa: emanato il Decreto Interministeriale di assegnazione delle risorse per il 2022
- Assegnate le risorse per gli interventi nelle aree di crisi industriale complessa - MINISTERO del LAVORO e delle POLITCHE SOCIALI - Comunicato del 6 aprile 2023
- INPS - Messaggio 20 novembre 2019, n. 4280 - Legge 2 novembre 2019, n. 128, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante "Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali". Articolo…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 31 ottobre 2018 - Ulteriore proroga del termine per l'utilizzo delle risorse del Fondo per la crescita sostenibile riservate agli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva di cui alla legge 15…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…