MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 28 marzo 2022
Procedura semplificata di comunicazione dello smart working: proroga al 30 giugno 2022
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”.
Oltre a diverse disposizioni introdotte per il superamento dello stato di emergenza connesso alla pandemia, il provvedimento prevede la proroga al 30 giugno 2022 (art. 10, comma 2, Allegato B, D.L. 24 marzo 2022, n. 24): dell’utilizzo della procedura semplificata di comunicazione dello smart working nel settore privato, di cui all’art. 90, commi 3 e 4, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni in L. 17 luglio 2020, n. 77; delle misure in tema di sorveglianza sanitaria dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio, di cui all’art. 83, commi 1, 2 e 3, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni in L. 17 luglio 2020, n. 77.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Comunicazione smart working - Procedura telematica semplificata - Modalità di trasmissione - MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 14 luglio 2021, n. 2548
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 29 aprile 2022 - Smart working: "ok" a norma voluta da Orlando su proroga per lavoratori fragili
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 24 maggio 2022 - COVID-19 e smart working: proroga delle misure correlate all’emergenza pandemica
- Faq - Smart working: comunicazione - MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 10 novembre 2020
- Smart working nel settore privato, ieri raggiunto l’accordo tra governo e parti sociali - MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 08 dicembre 2021
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 02 marzo 2020 - Coronavirus: modificate le modalità di accesso allo smart working
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…