MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato del 19 dicembre 2022
Riparte il tavolo di contrasto al caporalato
Progetti, indagini e governance al centro dell’incontro del tavolo dedicato al contrasto al caporalato tenutosi nella mattinata di lunedì 19 novembre, in vista della presentazione della seconda relazione al Parlamento sull’andamento del Piano Triennale relativo alla strategia nazionale di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, ai sensi della L. n. 199/2016. Un appuntamento coordinato dalla Direzione generale Immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per fare il punto sulle azioni messe in campo nel corso dell’anno, anche in ordine alla loro integrazione e revisione, a cui hanno partecipato i coordinatori del tavolo, le amministrazioni coinvolte inclusi il Ministero dell’Interno e quello dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, i rappresentanti degli enti locali, delle Regioni, delle organizzazioni del Terzo Settore e delle parti sociali, nonché delle organizzazioni internazionali quali OIL e OIM.
“Un momento che vorrei diventasse prassi, anche per restituire la giusta centralità a questi temi cruciali” ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, aprendo i lavori. Raggiunti alcuni significativi risultati, anche grazie alla collaborazione preziosa di sindaci e amministratori che hanno permesso al tavolo di radicarsi sul territorio e di verificare le situazioni specifiche nelle differenti aree attraverso indagini come quella sulle condizioni abitative dei cittadini migranti, realizzata in collaborazione con ANCI.
Dopo la pausa dovuta all’elezione del nuovo Parlamento e all’insediamento del nuovo Governo, gli incontri nel 2023 riprenderanno con cadenza periodica regolare.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 15 ottobre 2019 - Caporalato: domani al Ministero del Lavoro il Tavolo Interistituzionale
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 17 giugno 2022 - Proroga e adeguamento della composizione del Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 04 luglio 2019 - Organizzazione e funzionamento del tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 04 luglio 2019 - Costituzione tavolo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 27 luglio 2021 - Tavolo Caporalato, il punto sul Piano Triennale contro lo sfruttamento in agricoltura
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 19 febbraio 2020 - Il Ministro Catalfo: "Domani sarà approvato il piano triennale di contrasto al caporalato"
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…