MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 09 giugno 2020, n. 4632
Proroga della sospensione dei termini per la convocazione dei beneficiari del RDC ai fini della sottoscrizione dei Patti per il lavoro e dei Patti per l’inclusione sociale a seguito del protrarsi dello stato emergenziale COVID – 19
Con nota 2191 del 19 marzo 2020, la Scrivente ha fornito indicazioni circa la sospensione delle misure di condizionalità per i beneficiari del reddito di cittadinanza ai sensi dell’articolo 40 del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020.
Considerato il protrarsi dell’attuale situazione di emergenza relativa al Covid-19, l’articolo 76 del D.L. 34/2020 ha esteso da 2 a 4 mesi la sospensione degli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di cittadinanza prevista dall’articolo 40, comma 1, del D.L. 18/2020, come modificato dalla legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020.
Pertanto, tali obblighi torneranno ad applicarsi a decorrere dal 17 di luglio 2020.
Si fa presente, inoltre, che il comma 1 bis del citato articolo 40 stabilisce che “Fermo restando che le attività di formazione professionale e orientamento al lavoro, nonché le altre attività connesse ai patti per il lavoro e ai patti per l’inclusione sociale che possono essere svolte a distanza sono rese nelle modalità citate, la sospensione di cui al comma 1 non si applica alle offerte di lavoro congrue nell’ambito del Comune di appartenenza”.
Pertanto, la mancata accettazione dell’offerta di lavoro congrue nell’ambito del Comune di appartenenza comporterà la segnalazione all’INPS per l’applicazione delle sanzioni per il mancato rispetto degli obblighi connessi al Reddito di Cittadinanza.
Diversamente, i nuclei potranno aderire su base volontaria alle attività di formazione professionale e orientamento al lavoro e alle altre attività connesse ai patti per il lavoro e ai patti per l’inclusione sociale che possono essere svolte a distanza, come già indicato nella Circolare MLPS n. 1 del 27 marzo 2020, e la mancata adesione alle citate attività non potrà essere oggetto di segnalazione all’INPS.
La sospensione riguarda anche la condizionalità connessa all’adesione ai PUC, in merito ai quali si richiama la sospensione dei termini e degli adempimenti prevista nella Circolare INAIL 10 del 27 marzo 2020, paragrafo 8.
Si rappresenta che tale sospensione non riguarda le attività propedeutiche all’attuazione dei PUC, che potranno essere avviate dai Comuni anche al fine di rendere i progetti immediatamente attivabili al termine della sospensione legata all’attuale stato emergenziale, previsto per il 17 luglio 2020. A tal proposito si ritiene utile richiamare le indicazioni fornite per la gestione dei PUC con nota n. 1938 del 10 marzo 2020.
Si ricorda, inoltre, che indicazioni e aggiornamenti vengono forniti costantemente sul sito del reddito di cittadinanza, sezione operatori, area documenti e norme e nella Piattaforma GePI.
La presente è inviata a tutti i Comuni, per il tramite dei rispettivi Ambiti territoriali, individuati ai sensi dell’art. 8 della legge n. 328 del 2000, come comunicati dalle Regioni e dalle Province autonome, con preghiera di diffusione a tutti gli uffici coinvolti nell’attuazione del Rdc.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 01 giugno 2022 - RdC: convegno sulla formazione e la ricerca nei Patti per l'inclusione sociale
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 27 settembre 2019 - PON Inclusione: Avviso pubblico per la presentazione di progetti nell’ambito dei Patti per l’Inclusione Sociale
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 30 settembre 2020, n. 7605 - Gestione delle attività previste dai Patti per l’Inclusione e dai Progetti Utili alla ollettività (PUC), al termine dei 18 mesi di fruizione del beneficio da parte dei nuclei familiari…
- INPS - Circolare 28 maggio 2020, n. 64 - Emergenza epidemiologica da COVID-19: disposizioni concernenti la sospensione dei termini introdotta dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, che ha convertito in legge, con modificazioni, il decreto-legge 17 marzo 2020, n.…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 22 settembre 2020, n. 240338 - Proroga termini moratoria dei finanziamenti agevolati FCS - FIT - PIA Innovazione previsti per le PMI dalla Circolare n. 146549 del 18/05/2020 a seguito del protrarsi dell’emergenza…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Circolare 14 gennaio 2020, n. 187 - Istruzioni operative per l’attuazione da parte dei Comuni e degli Ambiti Territoriali delle disposizioni di cui al decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…