MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Nota 26 maggio 2021, n. 7073
Proroga per l’approvazione del bilancio sociale 2020 da parte degli enti gestori dei Centri di servizio per il volontariato (CSV) – Richiesta chiarimenti – Riscontro – Estensione alla generalità degli enti
Si fa riferimento alla nota prot. Se/rm/230.21 di pari oggetto con cui codesta Associazione chiede se la previsione di cui all’articolo 106 del D.L. n. 18/2020, convertito dalla L. n. 27/2020, come modificato dal recente D.L. n. 183/2020, convertito dalla L. n. 21/2021 e in particolare il combinato disposto dei commi 1 e 8-bis, per effetto dei quali è stata disposta per varie tipologie di soggetti (società ai sensi del comma 1 nonché associazioni e fondazioni ai sensi del comma 8-bis) la possibilità di posticipare la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio di esercizio 2020 entro 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio anche in deroga alle eventuali disposizioni statutarie possa essere utilizzata anche ai fini dell’approvazione del bilancio sociale, non menzionato dalle disposizioni sopra richiamate, tenuto conto della “stretta correlazione ed interdipendenza che esiste fra i due documenti”.
In proposito, la scrivente ritiene di condividere quanto prospettato da codesta associazione, in linea con gli orientamenti già forniti in materia di deposito di bilancio sociale da parte delle imprese sociali con la nota n. 5176 del 16 aprile 2021 (“Sono naturalmente fatti salvi i casi particolari – alcuni dei quali specificati nelle linee guida – ove, per effetto dello slittamento della scadenza del deposito del bilancio di esercizio ad una data successiva al 30 giugno, tale scadenza potrà essere applicata ad entrambi gli adempimenti”), disponibile alla pagina https://www.lavoro.gov.it/documenti-enorme/normative/Documents/2021/Nota-5176-del-16042021-Indicazioni-decorrenzaadempimento-obbligo-redazione-bilancio-sociale.pdf
Al contempo, questa Direzione ritiene di effettuare, rispetto a quanto esposto nella nota che si riscontra, le seguenti precisazioni aggiuntive.
Preliminarmente, deve segnalarsi che il termine individuato dal legislatore nel richiamato articolo 106 (180 giorni dalla chiusura dell’esercizio) riguarda l’effettuazione della convocazione dei soci/associati chiamati a partecipare all’assemblea e non alla data entro cui quest’ultima dovrà tenersi: il comma 7 del medesimo articolo prevede infatti che “le disposizioni del presente articolo si applicano alle assemblee tenute entro il 31 luglio 2021”.
Secondariamente, secondo quanto previsto dall’articolo 8 comma 4 del D.L. n. 44/2021, che ha soppresso le limitazioni alla portata dell’art. 8 bis nei confronti di Onlus, APS e ODV, le disposizioni di quest’ultimo comma riguardano tutti i soggetti costituiti in forma di associazione e di fondazione.
Rientrano pertanto nell’ipotesi sopra richiamata tutti gli enti gestori dei CSV costituiti in forma associativa indipendentemente dal fatto che essi siano in possesso della qualifica di ODV.
In terzo luogo, si segnala la previsione di cui al comma 2 del più volte citato articolo 106, che consente alle società oltre allo slittamento dei termini di convocazione delle assemblee in deroga alle disposizioni di legge o di statuto, anche la possibilità che le assemblee si svolgano, tra l’altro, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l’identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l’esercizio del diritto di voto. Tali previsioni, sempre in virtù dell’ampia formulazione dell’articolo 8-bis, che fa riferimento alle “disposizioni del presente articolo”, si ritengono applicabili, entro la richiamata scadenza del 31 luglio 2021, anche alle assemblee di approvazione dei bilanci (e dei bilanci sociali) degli enti del Terzo settore, in ragione della straordinaria situazione sanitaria che giustifica il temporaneo ricorso a particolari modalità anche qualora non previste espressamente dalle disposizioni interne dei vari enti.
La presente nota, in considerazione della portata generale dei suoi contenuti, sarà pubblicata sul sito istituzionale di questo Ministero nella sezione dedicata agli orientamenti ministeriali in materia di Codice del Terzo settore.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 03 agosto 2021, n. 11029 - Approvazione del bilancio sociale 2020 da parte di Fondazioni /Onlus non ancora trasformate in ETS. Richiesta chiarimenti. Riscontro
- INPS - Messaggio 18 ottobre 2019, n. 3777 - Istruttoria domande di CIGO - indicazioni operative. A) eliminazione del file CSV e calcolo del limite di 1/3 - chiarimenti B) lavoratori ad orario ridotto e godimento delle ferie - irrilevanza C) Art. 14 d.lgs.…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 04 maggio 2020, n. 3979 - Richiesta chiarimenti perdita volontaria della qualifica di impresa sociale - Riscontro
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Nota 08 aprile 2022, n. 6137 - Richiesta parere in tema di devoluzione del patrimonio residuo agli Enti del Terzo Settore (rif. ns. prot. n. 4352 del 16.03.2022) - Riscontro
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 26294 depositata il 9 luglio 2021 - La normativa che disciplina la materia dei centri di assistenza fiscale e dei servizi di consulenza del lavoro affidati alle cooperative delle imprese artigiane e delle…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 21 gennaio 2022, n. 27324/RU - Chiarimenti in merito al deposito cauzionale per l’adempimento degli obblighi gestori a seguito di proroga del titolo concessorio ai sensi del decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221. Informativa
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…