MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Comunicato 06 agosto 2019
Presentazione e ammissione delle proposte progettuali multimisura finanziabili a valere sulle risorse delle Misure 1.26 «Innovazione», 1.28 «Partenariati tra esperti scientifici e pescatori» e 1.40 paragrafo 1 lettere c), d) e g) «Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili», del regolamento (UE) n. 508/2014 afferenti alla Priorità n. 1 – Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze
Con decreto 21 giugno 2019 che ha superato con esito positivo dapprima il controllo preventivo di regolarità contabile di cui all’articolo 6 del decreto legislativo n. 123 del 30 giugno 2011 e all’art. 33, comma 4, del decreto-legge n. 91 del 24 giugno 2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 116 dell’11 agosto 2014 ed è stato registrato ai sensi dell’articolo 5 del predetto decreto legislativo. n. 123 del 30 giugno 2011, con il numero 268 in data 4 luglio 2019 e successivamente il riscontro preventivo amministrativo contabile previsto dalla normativa vigente e pertanto è stato registrato ai sensi del decreto legislativo n. 123 del 30 giugno 2011 visto ex articolo 5, comma 2, al numero 382 in data 23 luglio 2019, è stato adottato l’avviso pubblico per la presentazione e l’ammissione delle proposte progettuali multimisura finanziabili a valere sulle risorse delle Misure 1.26 «Innovazione», 1.28 «Partenariati tra esperti scientifici e pescatori» e 1.40 paragrafo 1 lettere c), d) e g) «Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili», del regolamento (UE) n. 508/2014 afferenti alla Priorità n. 1 – Promuovere la pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO POLITICHE AGRICOLE - Comunicato 06 agosto 2019 - Presentazione e ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.40, con specifico riferimento agli interventi previsti dall'articolo 40…
- MINISTERO POLITICHE AGRICOLE - Comunicato 06 agosto 2019 - Presentazione e ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 1.39, «Innovazione connessa alla conservazione delle risorse biologiche…
- MINISTERO POLITICHE AGRICOLE - Comunicato 06 agosto 2019 - Presentazione e ammissione delle proposte progettuali per la concessione di contributi a valere sulle risorse della Misura 2.47, «Innovazione» del regolamento (UE) n. 508/2014
- Assicurazione a premio ordinario dal 1.1.2023 di facchini, barrocciai, vetturini, ippotrasportatori, pescatori della piccola pesca soci di cooperative e degli addetti ai frantoi - Nuove misure dal 1.1.2023 del premio speciale per l’assicurazione dei pescatori…
- MINISTERO POLITICHE AGRICOLE - Decreto ministeriale 06 dicembre 2019 - Approvazione del bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura, sottopiano 2 «Interventi nel campo delle infrastrutture irrigue, bonifica idraulica,…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 28 maggio 2020 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 19 maggio 2020 - Ulteriore elenco di domande di agevolazione finanziabili ai sensi del decreto ministeriale 7 maggio 2019, recante le disposizioni…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…