MINISTERO SALUTE – Decreto ministeriale 27 dicembre 2019
Aggiornamento dell’elenco dei medici di bordo autorizzati e dell’elenco dei medici di bordo supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto dirigenziale 20 novembre 2018
Decreta:
Sono approvati gli elenchi dei medici di bordo abilitati e dei medici di bordo supplenti le cui autorizzazioni all’imbarco e iscrizioni sono confermate a seguito della revisione generale disposta con proprio decreto dirigenziale 20 novembre 2018. Tali elenchi sono riportati negli allegati A (medici abilitati) e B (medici supplenti), che fanno parte integrante del presente decreto.
Allegati
ELENCO MEDICI DI BORDO
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO della SALUTE - Decreto ministeriale del 3 marzo 2023 - Revisione generale delle autorizzazioni all'imbarco quale medico di bordo e degli attestati di iscrizione nell'elenco dei medici di bordo supplenti
- MINISTERO LAVORO - Decreto ministeriale 04 maggio 2022 - Modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti in materia di protezione dai rischi derivanti…
- MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI - Comunicato 21 maggio 2022 - Modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianza sanitaria in materia di protezione dai rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti, nonché…
- MINISTERO GIUSTIZIA - Decreto ministeriale 25 maggio 2020 - Individuazione delle modalità e dei criteri per l'assunzione di diciotto dirigenti di livello dirigenziale non generale, appartenenti alla carriera dirigenziale penitenziaria, ruolo di…
- MINISTERO GIUSTIZIA - Decreto ministeriale 25 maggio 2020 - Individuazione delle modalità e dei criteri per l'assunzione di cinque dirigenti di livello dirigenziale non generale, appartenenti alla carriera dirigenziale penitenziaria, ruolo di dirigente…
- MINISTERO SALUTE - Decreto ministeriale 15 marzo 2022, n. 64 - Regolamento recante: «Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti tra il Ministero della salute, i medici ambulatoriali, specialisti e generici, e le altre professionalità…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…