MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 06 febbraio 2020
Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a «Fabbrica intelligente», «Agrifood» e «Scienze della vita», di cui al decreto ministeriale 2 agosto 2019
Art. 1
Incremento delle risorse finanziarie previste dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019
- La dotazione finanziaria di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019, è incrementata di euro 71.264.617,35 (settantunomilioniduecentosessantaquattromilaseicentodiciassette/35) per il sostegno dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale inerenti ai settori applicativi «Agrifood», «Fabbrica intelligente» e «Scienze della vita» realizzati nelle Regioni ex «Obiettivo convergenza» (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), utilizzando le seguenti risorse disponibili:
- a) euro 69.613.194,69 (sessantanovemilioniseicentotredicimilacentonovantaquattro/69) a valere sulle risorse del Piano di azione coesione 2007-2013;
- b) euro 1.651.422,66 (unmilioneseicentocinquantunomilaquattrocentoventidue/66) a valere sulle risorse liberate rivenienti dalla chiusura del Programma operativo nazionale «Sviluppo Imprenditoriale Locale» 2000-2006.
Art. 2
Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019
- Per effetto di quanto disposto dall’art. 1 del presente decreto, al decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019, sono apportate le seguenti modifiche:
- a) all’art. 2, comma 2, lettera b), le parole «50.000.000,00 (cinquantamilioni/00)» sono sostituite dalle parole«119.613.194,69 (centodiciannovemilioniseicentotredicimilacentonovantaquattro/69)»;
- b) all’art. 2, comma 2, dopo la lettera b) è inserita la seguente:
«c) euro 1.651.422,66 (unmilioneseicentocinquantunomilaquattrocentoventidue/66) a valere sulle Risorse Liberate rivenienti dalla chiusura del Programma operativo nazionale “Sviluppo Imprenditoriale Locale” 2000-2006, disponibili nella contabilità speciale n. 1726 “Interventi aree depresse”, per le proposte progettuali nelle Regioni ex “Obiettivo convergenza” (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).»;
- c) all’alinea dell’art. 3, comma 1, le parole «166.000.000,00 (centosessantaseimilioni/00)» sono sostituite dalle parole«237.264.617,35 (duecentotrentasettemilioniduecentosessantaquattromilaseicentodiciassette/35)»;
- d) all’art. 3, comma 1, lettera b), le parole «50.000.000,00 (cinquantamilioni/00)» sono sostituite dalle parole«119.613.194,69 (centodiciannovemilioniseicentotredicimilacentonovantaquattro/69)»;
- e) all’art. 3, comma 1, dopo la lettera b) è aggiunta la seguente:
«c) euro 1.651.422,66 (unmilioneseicentocinquantunomilaquattrocentoventidue/66) a valere sulle Risorse liberate rivenienti dalla chiusura del Programma operativo nazionale “Sviluppo Imprenditoriale Locale” 2000-2006, di cui all’art. 2, comma 2, lettera c).»;
- f) la «Tabella: Risorse finanziarie disponibili suddivise per area tematica» di cui all’Allegato n. 1 è sostituita dalla seguente:
Fabbrica intelligente | Agrifood | Scienze della vita | Calcolo ad alte prestazioni | Totale |
---|---|---|---|---|
€ 96.112.055,76 (1) | € 65.994.828,02 (2) | € 75.157.733,57 (3) | € 24.000.000,00 | € 261.264.617,35 |
—(1) € 44.112.055,76 riservati agli interventi da realizzare nelle regioni “ex obiettivo convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. (2) € 35.994.828,02 riservati agli interventi da realizzare nelle regioni “ex obiettivo convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. (3) € 41.157.733,57 riservati agli interventi da realizzare nelle regioni “ex obiettivo convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. |
- Le risorse finanziarie di cui all’art. 1 che, a seguito della conclusione delle attività istruttorie delle proposte progettuali presentate a valere sul decreto ministeriale 2 agosto 2019, risultino non utilizzate per la concessione delle relative agevolazioni, rientrano nelle disponibilità del Fondo per la crescita sostenibile.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 06 maggio 2021 - Destinazione di risorse finanziarie del Fondo per la crescita sostenibile al sostegno dei progetti delle imprese italiane selezionati nelle call indette nel corso del 2020 dall'impresa comune…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 02 novembre 2021 - Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno delle domande di agevolazione presentate al secondo dei due sportelli previsti dal decreto ministeriale 30 ottobre 2019,…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 dicembre 2021 - Criteri di selezione e di individuazione dei fondi da integrare con le risorse aggiuntive al Fondo di sostegno al venture capital per investimenti nel capitale di rischio di imprese…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 11 giugno 2020 - Criteri, condizioni e procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi nell'ambito…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 13 maggio 2020, n. 8 - Iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all'articolo 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 - Decreto direttoriale 1° ottobre 2018 e s.m. riguardante modalità,…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 23 novembre 2020 - Determinazione in merito alla compensazione dei crediti vantati dal Ministero dello sviluppo economico nei confronti delle imprese beneficiarie di agevolazioni, a valere sulla legge n.…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…