MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 06 febbraio 2020
Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a «Fabbrica intelligente», «Agrifood» e «Scienze della vita», di cui al decreto ministeriale 2 agosto 2019
Art. 1
Incremento delle risorse finanziarie previste dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019
- La dotazione finanziaria di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019, è incrementata di euro 71.264.617,35 (settantunomilioniduecentosessantaquattromilaseicentodiciassette/35) per il sostegno dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale inerenti ai settori applicativi «Agrifood», «Fabbrica intelligente» e «Scienze della vita» realizzati nelle Regioni ex «Obiettivo convergenza» (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), utilizzando le seguenti risorse disponibili:
- a) euro 69.613.194,69 (sessantanovemilioniseicentotredicimilacentonovantaquattro/69) a valere sulle risorse del Piano di azione coesione 2007-2013;
- b) euro 1.651.422,66 (unmilioneseicentocinquantunomilaquattrocentoventidue/66) a valere sulle risorse liberate rivenienti dalla chiusura del Programma operativo nazionale «Sviluppo Imprenditoriale Locale» 2000-2006.
Art. 2
Modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019
- Per effetto di quanto disposto dall’art. 1 del presente decreto, al decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019, sono apportate le seguenti modifiche:
- a) all’art. 2, comma 2, lettera b), le parole «50.000.000,00 (cinquantamilioni/00)» sono sostituite dalle parole«119.613.194,69 (centodiciannovemilioniseicentotredicimilacentonovantaquattro/69)»;
- b) all’art. 2, comma 2, dopo la lettera b) è inserita la seguente:
«c) euro 1.651.422,66 (unmilioneseicentocinquantunomilaquattrocentoventidue/66) a valere sulle Risorse Liberate rivenienti dalla chiusura del Programma operativo nazionale “Sviluppo Imprenditoriale Locale” 2000-2006, disponibili nella contabilità speciale n. 1726 “Interventi aree depresse”, per le proposte progettuali nelle Regioni ex “Obiettivo convergenza” (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).»;
- c) all’alinea dell’art. 3, comma 1, le parole «166.000.000,00 (centosessantaseimilioni/00)» sono sostituite dalle parole«237.264.617,35 (duecentotrentasettemilioniduecentosessantaquattromilaseicentodiciassette/35)»;
- d) all’art. 3, comma 1, lettera b), le parole «50.000.000,00 (cinquantamilioni/00)» sono sostituite dalle parole«119.613.194,69 (centodiciannovemilioniseicentotredicimilacentonovantaquattro/69)»;
- e) all’art. 3, comma 1, dopo la lettera b) è aggiunta la seguente:
«c) euro 1.651.422,66 (unmilioneseicentocinquantunomilaquattrocentoventidue/66) a valere sulle Risorse liberate rivenienti dalla chiusura del Programma operativo nazionale “Sviluppo Imprenditoriale Locale” 2000-2006, di cui all’art. 2, comma 2, lettera c).»;
- f) la «Tabella: Risorse finanziarie disponibili suddivise per area tematica» di cui all’Allegato n. 1 è sostituita dalla seguente:
Fabbrica intelligente | Agrifood | Scienze della vita | Calcolo ad alte prestazioni | Totale |
---|---|---|---|---|
€ 96.112.055,76 (1) | € 65.994.828,02 (2) | € 75.157.733,57 (3) | € 24.000.000,00 | € 261.264.617,35 |
—(1) € 44.112.055,76 riservati agli interventi da realizzare nelle regioni “ex obiettivo convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. (2) € 35.994.828,02 riservati agli interventi da realizzare nelle regioni “ex obiettivo convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. (3) € 41.157.733,57 riservati agli interventi da realizzare nelle regioni “ex obiettivo convergenza”: Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. |
- Le risorse finanziarie di cui all’art. 1 che, a seguito della conclusione delle attività istruttorie delle proposte progettuali presentate a valere sul decreto ministeriale 2 agosto 2019, risultino non utilizzate per la concessione delle relative agevolazioni, rientrano nelle disponibilità del Fondo per la crescita sostenibile.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 12 giugno 2019 - Sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione relative alla procedura negoziale prevista dall'intervento in favore di progetti di ricerca e sviluppo nei settori…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 12 novembre 2019 - Nuovo Bando "Fabbrica intelligente", "Agrifood", "Scienze della vita" e "Calcolo ad alte prestazioni" - Procedura negoziale - Sospensione presentazione proposte progettuali settori…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 02 agosto 2019 - Intervento a sostegno di progetti di R&S nei settori applicativi "Fabbrica intelligente", "Agrifood", "Scienze della vita" e "Calcolo ad alte prestazioni". Accordi per l’innovazione
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 12 febbraio 2019 - Rifinanziamento accordi R&S nei settori applicativi relativi a "Fabbrica intelligente", "Agrifood" e Scienze della vita"
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 febbraio 2019 - Bando "Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita" - Procedura negoziale - Sospensione presentazione proposte progettuali
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 08 ottobre 2019 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 2 ottobre 2019, recante le modalità e i termini di presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni previste dal Bando…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…