MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 13 novembre 2019
Modifica del decreto 9 marzo 2018, recante l’intervento agevolativo a sostegno della realizzazione nelle regioni meno sviluppate di programmi di investimento innovativi coerenti con il Piano nazionale Impresa 4.0, diretti a favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso la «Fabbrica intelligente»
Art. 1
1. Al fine di semplificare le procedure di realizzazione e conseguente rendicontazione dei programmi di investimento agevolati nell’ambito del regime di aiuto istituito dal decreto del Ministro dello sviluppo economico 9 marzo 2018, al medesimo provvedimento sono apportate le seguenti modifiche:
a) all’art. 9, comma 3, le seguenti parole: «entro 120 giorni dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni di cui all’art. 8, comma 5.» sono sostituite dalle parole «entro 210 giorni dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni di cui all’art. 8, comma 5, fatto salvo l’eventuale maggior termine connesso a cause di forza maggiore, per i quali il mancato adempimento dipenda da circostanze non riconducibili alla volontà, colpa o negligenza dell’impresa beneficiaria, fermo restando il termine per l’ultimazione del programma di investimento di cui all’art. 5, comma 6, lettera e).»;
b) all’art. 13, comma 1, lettera b), le seguenti parole: «entro 120 giorni dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni» sono sostituite dalle parole «entro 210 giorni dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni, fatti salvi i casi di forma maggiore di cui all’art. 9, comma 3.».
2. Resta confermato tutto quanto disposto dal decreto ministeriale 9 marzo 2018 non espressamente modificato dal presente provvedimento.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 27 aprile 2021 - Chiusura del secondo dei due sportelli agevolativi in favore di programmi di investimento innovativi, da realizzare nelle regioni meno sviluppate, finalizzati a consentire la trasformazione…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 02 novembre 2021 - Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno delle domande di agevolazione presentate al secondo dei due sportelli previsti dal decreto ministeriale 30 ottobre 2019,…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 06 febbraio 2020 - Destinazione di ulteriori risorse finanziarie al sostegno di progetti di ricerca e sviluppo nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 25 marzo 2022 - Termini di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di sviluppo coerenti con le finalità…
- DECRETO LEGISLATIVO 05 novembre 2021, n. 201 - Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizione della direttiva (UE) 2019/2034, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di…
- INPS - Messaggio 27 aprile 2020, n. 1775 - Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante "Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19". Integrazioni salariali di cui agli articoli n. 13, 14 e 15…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…