MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 18 dicembre 2017
Bando grandi progetti R&S a valere sulle risorse del FRI. Applicazione nuove disposizioni e procedura di accesso alle agevolazioni
Art. 1.
(Applicazione delle nuove disposizioni di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 ottobre 2017 e procedura di accesso alle agevolazioni)
Le disposizioni di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 luglio 2015, così come modificato dal decreto ministeriale 18 ottobre 2017, recante le condizioni per l’attivazione degli interventi agevolativi in favore dei progetti di ricerca e sviluppo a valere sulle risorse del FRI, si applicano alle domande presentate, per gli interventi agevolativi “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dall’8 gennaio 2018.
Le attività per la predisposizione delle domande e della documentazione da allegare alle stesse possono essere svolte dai soggetti proponenti, tramite la piattaforma informatica del Soggetto gestore, anche prima del termine di presentazione di cui al comma 1, a partire dalle ore 10.00 del 19 dicembre 2017.
Le domande di cui al comma 1 devono essere presentate secondo le modalità indicate nell’articolo 2 del decreto direttoriale 14 luglio 2016, fermo restando che gli allegati nn. 1, 2, 3, 5, 7, 8, 9 e 23 allo stesso decreto direttoriale sono sostituiti dagli allegati, rispettivamente, A, B, C, D, E, F, G e H al presente decreto.
Nella valutazione del criterio inerente all’”ammontare delle spese in R&S sostenute in Italia in rapporto al fatturato”, di cui all’allegato 12 al decreto direttoriale 30 aprile 2015, in considerazione delle modifiche apportate dal d.lgs. n. 139/2015 al codice civile, per gli esercizi finanziari aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016, il riferimento alle spese in R&S deve intendersi ai «costi di sviluppo» come previsti dall’articolo 2424 del codice civile, voce B.2 dell’attivo dello stato patrimoniale.
Alle domande relative all’intervento agevolativo “Industria sostenibile” presentate fino al giorno lavorativo precedente l’8 gennaio 2018 si applicano le disposizioni di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 luglio 2015 vigenti prima delle modifiche introdotte dal decreto ministeriale 18 ottobre 2017.
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet del Ministero dello sviluppo economico, www.mise.gov.it, e della sua adozione sarà data comunicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Allegati
(omissis)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 08 ottobre 2019 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 2 ottobre 2019, recante modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni relative al bando «Grandi progetti…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 02 ottobre 2019 - Bando grandi progetti R&S a valere sulle risorse del FRI (D.M. 2 agosto 2019)
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 02 agosto 2019 - Bandi grandi progetti R&S a valere sulle risorse FRI - Incremento risorse
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 09 marzo 2020 - Bandi grandi progetti R&S a valere sulle risorse del FRI - Procedura negoziale - Sospensione presentazione domande
- MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Circolare n. 1592 del 16 maggio 2023 - Decreto direttoriale 30 luglio 2021, contributi per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale, anche mediante la…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 23 gennaio 2019, n. 20588 - Fondo Crescita Sostenibile - D.M. 01 giugno 2016 "Horizon 2020 PON IC" e D.M. 01 giugno 2016 "Grandi Progetti R&S PON IC" (Agenda digitale e Industria sostenibile). Integrazione…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…