MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 30 ottobre 2013
Termini e modalità di presentazione delle proposte progettuali per l’accesso alle agevolazioni per la realizzazione di progetti transnazionali di sviluppo sperimentale e ricerca industriale, nel settore delle biotecnologie, nell’ambito del Programma comunitario Eurotrans-Bio
Art. 1
Ai fini dell’attuazione della collaborazione transnazionale nel settore delle biotecnologie è indetto un bando per la selezione di specifici progetti presentati da imprese italiane, anche in collaborazione con organismi di ricerca, associate con almeno un’impresa appartenente ad un altro Paese tra quelli partecipanti al nono bando transnazionale EuroTransBio.
Art. 2
Al finanziamento dei partecipanti italiani ai progetti congiunti di sviluppo sperimentale e ricerca industriale nel campo delle biotecnologie presentati nell’ambito del nono bando transnazionale EuroTransBio è destinata la somma di 5 Meuro a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile.
Art. 3
I progetti ammissibili, la misura delle agevolazioni, le procedure di valutazione, di concessione e di erogazione delle agevolazioni, nonché l’elenco dei Paesi e delle Regioni partecipanti al nono bando transnazionale EuroTransBio, sono individuati nel Capitolato Tecnico che costituisce parte integrante del presente decreto.
Art. 4
1. La valutazione in merito all’ammissibilità dei progetti a partecipazione italiana è effettuata dal Ministero dello sviluppo economico e successivamente condivisa con gli omologhi europei coinvolti.
2. Per i successivi adempimenti tecnici e amministrativi riguardanti l’istruttoria delle domande, l’erogazione delle agevolazioni, l’esecuzione di monitoraggi, di ispezioni e controlli dei progetti che hanno superato la fase di cui al precedente comma 1, il Ministero dello sviluppo economico può avvalersi del medesimo Soggetto gestore degli interventi di ricerca e sviluppo nell’ambito del Fondo per la Crescita Sostenibile.
Art. 5
I soggetti proponenti possono presentare i progetti a partire dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del presente bando e fino al 31 gennaio 2014.
Le modalità e i tempi di presentazione delle domande sono specificate nel Capitolato Tecnico.
Allegato
(Testo dell’Allegato)
——
Provvedimento pubblicato nella G.U. 12 novembre 2013, n. 265.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 08 ottobre 2019 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 2 ottobre 2019, recante modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni relative al bando «Grandi progetti di…
- Agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 nei comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 23 novembre 2020 - Determinazione in merito alla compensazione dei crediti vantati dal Ministero dello sviluppo economico nei confronti delle imprese beneficiarie di agevolazioni, a valere sulla legge n.…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 26 ottobre 2021 - Criteri e modalità di applicazione dell'agevolazione diretta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani - Termini di apertura e modalità…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 05 febbraio 2020, n. 30711 - Modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella zona franca istituita, ai sensi dell’articolo…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Decreto ministeriale 20 novembre 2020 - Criteri e modalità di applicazione dell'agevolazione diretta a sostenere la promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani - Termini di apertura e…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…