MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA – Decreto ministeriale 04 agosto 2022
Modifiche all’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l’attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Art. 1
Modifiche all’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27
1. All’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono apportate le seguenti modifiche:
a) I punti 3, 3 a), 3 b) e 3 c) sono sostituiti dai seguenti:
«3 | Mercurio in lampade fluorescenti a catodo freddo e lampade fluorescenti con elettrodo esterno (CCFL e EEFL) per usi speciali utilizzate in AEE immesse sul mercato anteriormente al 24 febbraio 2022 e fino ad un massimo di (per lampada): | |
3 a) | Lampade corte (< 500 mm): 3,5 mg | Scade il 24 febbraio 2025 |
3 b) | Lampade medie (> 500 mm e < 1 500mm): 5 mg | Scade il 24 febbraio 2025 |
3 c) | Lampade lunghe (>1 500mm): 13 mg | Scade il 24 febbraio 2025». |
b) I punti 4 c), 4 c)-I, 4 c)-II e 4 c)-III sono sostituiti dai seguenti:
«4 c) | Mercurio in altre lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione fino ad un massimo di (per tubo di scarica): | |
4 c)-I | P< 155 W: 20 mg | Scade il 24 febbraio 2027 |
4 c)-II | 155 W < P < 405 W: 25 mg | Scade il 24 febbraio 2027 |
4 c)-III | P > 405 W: 25 mg | Scade il 24 febbraio 2027». |
c) I punti 1, 1 a), 1 b), 1 c), 1 d) e 1 e) sono sostituiti dai seguenti:
«1 | Mercurio in lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) fino ad un massimo di (per tubo di scarica): | ||||
1 a) | Per usi generali di illuminazione < 30 W: 2,5 mg | Scade il 24 febbraio 2023 | |||
1 b) | Per usi generali di illuminazione > 30 W e < 50 W: 3,5 mg | Scade il 24 febbraio 2023 | |||
1 c) | Per usi generali di illuminazione > 50 W e < 150 W: 5 mg | Scade il 24 febbraio 2023 | |||
1 d) | Per usi generali di illuminazione > 150 W: 15 mg | Scade il 24 febbraio 2023 | |||
1 e) | Per usi generali di illuminazione, con una struttura di forma circolare o quadrata e un tubo di diametro < 17 mm: 5 mg | Scade il 24 febbraio 2023». | |||
d) Il punto 1 g) è sostituito dal seguente:
«1 g) | Per usi generali di illuminazione < 30 W aventi un tempo di vita di almeno 20 000 ore: 3,5 mg | Scade il 24 agosto 2023» |
e) Il punto 4 e) è sostituito dal seguente:
«4 e) | Mercurio in lampade ad alogenuri (MH) | Scade il 24 febbraio 2007» |
Il punto 4 f) è sostituito dal seguente:
«4 f)-I | Mercurio in altre lampade a scarica per usi speciali non espressamente menzionate nel presente allegato | Scade il 24 febbraio 2025 |
4 f)-II | Mercurio in lampade a mercurio ad alta pressione (vapore) utilizzate in proiettori che devono avere una luminosità > 2000 ANSI lumen | Scade il 24 febbraio 2027 |
4 f)-III | Mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) utilizzate per l’illuminazione in orticoltura | Scade il 24 febbraio 2027 |
4 f)-IV | Mercurio in lampade che emettono luce nello spettro ultravioletto | Scade il 24 febbraio 2027». |
g) Il punto 4 a) è sostituito dal seguente:
«4 a) | Mercurio in altre lampade a scarica a bassa pressione (per lampada): 15 mg | Scade il 24 febbraio 2023 |
4 a)-I | Mercurio in lampade a scarica a bassa pressione senza rivestimento di fosforo, dove l’applicazione richiede che l’intervallo principale dell’emissione spettrale della lampada sia nello spettro ultravioletto: possono essere utilizzati fino a 15 mg di mercurio per lampada | Scade il 24 febbraio 2027». |
h) Il punto 1 f) è sostituito dal seguente:
«1 f) | Mercurio in lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) fino ad un massimo di (per tubo di scarica): | |
1 f)-I | Per le lampade progettate per emettere principalmente luce nello spettro ultravioletto: 5 mg | Scade il 24 febbraio 2027 |
1 f)-II | Per usi speciali: 5 mg | Scade il 24 febbraio 2025». |
i) Il punto 2 b) 3) è sostituito dal seguente:
«2 b) 3) | Lampade non lineari trifosforo con tubo di diametro > 17 mm (per esempio T9): 15 mg | Scade il 24 febbraio 2023. Possono essere utilizzati 10 mg per lampada a partire dal 25 febbraio 2023 fino al 24 febbraio 2025.» |
l) I punti 4 b), 4 b)-I, 4 b)-II e 4 b)-III sono sostituiti dai seguenti:
«4 b) | Mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione fino ad un massimo di (per tubo di scarica), in lampade con un indice di resa cromatica migliorato Ra > 80: P < 105 W: possono essere utilizzati 16 mg per tubo di scarica | Scade il 24 febbraio 2027 |
4 b)-I | Mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione fino ad un massimo di (per tubo di scarica), in lampade con un indice di resa cromatica migliorato Ra>60:P<155W: possono essere utilizzati 30 mg per tubo di scarica | Scade il 24 febbraio 2023 |
4 b)-II | Mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione fino ad un massimo di (per tubo di scarica), in lampade con un indice di resa cromatica migliorato Ra > 60: 155 W < P < 405 W: possono essere utilizzati 40 mg per tubo di scarica | Scade il 24 febbraio 2023 |
4 b)-III | Mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi generali di illuminazione fino ad un massimo di (per tubo di scarica), in lampade con un indice di resa cromatica migliorato Ra > 60: P > 405 W: possono essere utilizzati 40 mg per tubo di scarica | Scade il 24 febbraio 2023». |
m) I punti 2 a), 2 a) 1), 2 a) 2), 2 a) 3), 2 a) 4) e 2 a) 5) sono sostituiti dai seguenti:
«2 a) | Mercurio in lampade fluorescenti lineari ad attacco doppio per usi generali di illuminazione fino ad un massimo di (per lampada): | |
2 a) 1) | Trifosforo con tempo di vita normale e tubo di diametro < 9 mm (per esempio T2): 4 mg | Scade il 24 febbraio 2023 |
2 a) 2) | Trifosforo con tempo di vita normale e tubo di diametro > 9 mm e < 17 mm (per esempio T5): 3 mg | Scade il 24 agosto 2023 |
2 a) 3) | Trifosforo con tempo di vita normale e tubo di diametro > 17 mm e < 28 mm (per esempio T8): 3,5 mg | Scade il 24 agosto 2023 |
2 a) 4) | Trifosforo con tempo di vita normale e tubo di diametro > 28 mm (per esempio T12): 3,5 mg | Scade il 24 febbraio 2023 |
2 a) 5) | Trifosforo con tempo di vita lungo (> 25 000h): 5 mg. | Scade il 24 febbraio 2023». |
n) Il punto 2 b) 4) è sostituito dal seguente:
«2 b) 4)- I | Lampade per altri usi generali di illuminazione e usi speciali (per esempio lampade a induzione): 15 mg | Scade il 24 febbraio 2025 |
«2 b) 4)- II | Lampade che emettono prevalentemente luce nello spettro ultravioletto: 15 mg | Scade il 24 febbraio 2027 |
«2 b) 4)- III | Lampade di emergenza: 15 mg | Scade il 24 febbraio 2027». |
Art. 2
Disposizioni transitorie e finali
1. Le disposizioni di cui all’art. 1 si applicano a decorrere dal 1° ottobre 2022.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA - Decreto ministeriale 28 dicembre 2021 - Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell'11 agosto 2021, di modifica dell'allegato IV del decreto…
- MINISTERO dell' AMBIENTE - Decreto ministeriale del 16 gennaio 2023 - Modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle…
- DECRETO LEGISLATIVO 12 maggio 2020, n. 42 - Attuazione della direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose…
- DECRETO LEGISLATIVO 03 settembre 2020, n. 118 - Attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano le direttive 2006/66/CE relative a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di…
- Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185 - MINISTERO dell' AMBIENTE - Decreto ministeriale n. 40 del 20 febbraio 2023
- IVASS - Provvedimento del 14 febbraio 2023 - Modifiche e integrazioni al regolamento IVASS n. 52 del 30 agosto 2022 concernente l'attuazione delle disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli introdotta dal…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…