ANPAL – Nota 05 agosto 2021
NOTA INTERPRETATIVA DELL’AVVISO FONDO NUOVE COMPETENZE – FNC pubblicato in data 04.11.2020 approvato con Decreto Direttoriale n. 461 del 04.11.2020, così come integrato dal Decreto Direttoriale n. 69 del 17.02.2021
La presente nota ha l’obiettivo di fornire elementi per una migliore comprensione di taluni aspetti relativi al funzionamento del Fondo Nuove Competenze (FNC) in relazione a:
A. termini di realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze per il tramite di Avvisi a valere sul conto di sistema del Fondo Paritetico Interprofessionale o sul Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori (di seguito per brevità indicati come Fondi);
B. computo dei termini di realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze e di presentazione della richiesta di saldo.
A. Termini di realizzazione dei percorsi formativi di sviluppo delle competenze Come stabilito all’art. 5 dell’Avviso, nel caso di istanza (cumulativa) presentata dai Fondi paritetici Interprofessionali e dal Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori, il termine finale per realizzare i percorsi di sviluppo è pari a 120 giorni.
Al riguardo si precisa che il termine dei 120 giorni si applica a tutte le istanze (cumulative e singole) che prevedono, anche successivamente alla loro approvazione, e comunque prima dell’avvio dell’azione formativa, l’adesione ai Fondi ovvero per tutte quelle istanze che prevedono, già all’interno del progetto formativo, percorsi di sviluppo delle competenze da realizzare attraverso Avvisi a valere sul Conto di sistema di un Fondo paritetico Interprofessionale o attraverso iniziative del Fondo per la formazione.
Il termine di 120 giorni potrà essere prorogato, previa richiesta motivata da parte del datore di lavoro e successivo eventuale accoglimento da parte di ANPAL di questa.
Al riguardo di seguito si fornisce la procedura da applicare per dare evidenza del coinvolgimento dei Fondi.
Nei casi sopra richiamati (adesione ai Fondi anche successivamente alla presentazione e approvazione di istanza singola o adesione ai Fondi attraverso loro richiamo all’interno del progetto formativo), al fine di poter usufruire del termine dei 120 giorni, è obbligatorio che l’azienda invii tramite PEC ad ANPAL all’indirizzo fondonuovecompetenze@pec.anpal.gov.it la comunicazione di avvenuta adesione ai Fondi. Tale comunicazione deve dare evidenza dell’approvazione del Piano formativo da parte dei Fondi.
La comunicazione dei dati consentirà ad ANPAL di aggiornare in applicativo il termine per la realizzazione delle attività portandolo da 90 a 120 giorni.
B. Computo dei termini di realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze e di presentazione della richiesta di saldo
Per il computo dei termini per la realizzazione dei percorsi di sviluppo delle competenze e per la presentazione della richiesta di saldo, si chiede alle aziende di far riferimento agli atti susseguenti con i quali ANPAL si è espressa in relazione alle singole istanze.
Per ragioni di tipo tecnico, infatti, il sistema applicativo può non essere contestualmente aggiornato.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Nota integrativa all’Avviso Fondo Nuove Competenze - FNC pubblicato in data 04.11.2020 approvato con Decreto Direttoriale n. 461 del 04.11.2020, così come integrato dal Decreto Direttoriale n. 69 del 17.02.2021 - ANPAL - Nota 05 marzo 2021, n. 5329
- ANPAL - Comunicato 08 settembre 2021 - Fondo nuove competenze, nuova nota interpretativa Anpal
- Fondo Nuove Competenze - Pubblicato il nuovo avviso Anpal per la presentazione delle domande. Un miliardo di euro a disposizione delle imprese. Istanze a partire dal 13 dicembre 2022 ed entro il 28 febbraio 2023 - ANPAL - Comunicato 10 novembre 2022
- Fondo nuove competenze seconda edizione, Anpal integra l'avviso 2022 - ANPAL – Decreto n. 345 del 12 dicembre 2022
- Fondo nuove competenze seconda edizione, Anpal integra l'avviso 2022 - Le integrazioni chiariscono i tempi di rendicontazione e la partecipazione dei fondi interprofessionali - ANPAL - Comunicato 12 dicembre 22
- ANPAL - Decreto 07 settembre 2021, n. 48 - Modifica termine previsto dall’art. 3, secondo punto, decreto ANPAL n. 69/2021 e Approvazione Nota Interpretativa
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…