INAIL – Comunicato 18 luglio 2022
Nuovo Sportello Digitale – Disattivazione del servizio Agenda Appuntamenti
Attivo dal 18 luglio 2022 il nuovo servizio Sportello Digitale, in sostituzione del servizio Agenda Appuntamenti.
A partire dal 18 luglio 2022 è attivo Sportello Digitale, il nuovo servizio online per la prenotazione di appuntamenti presso la sede Inail competente, che consente di prenotare e gestire un appuntamento in sede o da remoto.
Contestualmente, è disattivato il servizio Agenda Appuntamenti.
È possibile accedere allo Sportello Digitale tramite Spid, Cns o Cie.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 05 novembre 2021, n. 3813 - Rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato: "Comunicazione Bidirezionale Patronati - COMBIPAT" integrata con "l’Agenda Appuntamenti" e reingegnerizzazione del servizio "Agenda Appuntamenti" dal Portale dei…
- Sportello digitale - Innovazione tecnologica, dal 18 luglio lo sportello digitale dell’Inail è attivo in tutto il Paese - INAIL - Comunicato 18 luglio 2022
- INPS - Messaggio 20 giugno 2019, n. 2339 - Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti. Comunicazione bidirezionale: Agenda Appuntamenti
- INPS - Messaggio 20 giugno 2019, n. 2339 - Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti. Comunicazione bidirezionale: Agenda Appuntamenti
- INAIL - Comunicato 05 luglio 2022 - Innovazione tecnologica, al via dal 5 luglio lo sportello digitale dell’Inail
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 09 ottobre 2018 - Comunicato relativo al decreto direttoriale 26 settembre 2018, recante la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi agevolativi «Agenda digitale»…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…