Orafi e argentieri (industria): importi minimi tabellari 1° giugno 2018-31 maggio 2019
In data 6 giugno 2018 FEDERORAFI e FIM, FIOM e UILM si sono incontrati e, in adempimento di quanto stabilito nel CCNL 18 maggio 2017, hanno concordato i nuovi importi dei minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2018 al 31 maggio 2019.
Categorie | Livelli retributivi mensili in vigore dal 1°giugno 2017 | Incrementi mensili dal 1° giugno 2018 | Livelli retributivi mensili in vigore dal 1° giugno 2018 |
1ª | 1.188,38 | 10,70 | 1.199,08 |
2ª | 1.305,19 | 11,75 | 1.316,94 |
3ª | 1.438,00 | 12,94 | 1.450,94 |
4ª | 1.496,26 | 13,47 | 1.509,73 |
5ª | 1.598,51 | 14,39 | 1.612,90 |
5ª Super | 1.706,15 | 15,36 | 1.721,51 |
6ª | 1.834,11 | 16,51 | 1.850,62 |
7ª | 1.994,24 | 17,95 | 2.012,19 |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- TABELLE RETRIBUTIVE CCNL ORAFI E ARGENTIERI (INDUSTRIA)
- TABELLE RETRIBUTIVE CCNL ORAFI E ARGENTIERI (ARTIGIANATO)
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 05 giugno 2020, n. 10779 - Il cosiddetto superminimo, ossia l'eccedenza retributiva rispetto ai minimi tabellari, individualmente pattuito tra datore di lavoro e lavoratore, è soggetto al principio dell'assorbimento
- Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3805 depositata il 17 luglio 2014 - Il mancato rispetto dei minimi tabellari sul costo del lavoro o, in mancanza, dei valori indicati dalla contrattazione collettiva non determina l’automatica esclusione dalla gara ma…
- CCNL Lavoro Domestico: nuovi minimi tabellari dal 1° gennaio 2020
- CORTE di CASSAZIONE - Ordinanza n. 23205 depositata il 31 luglio 2023 - Il livello retributivo acquisito dal lavoratore subordinato, per il quale opera la garanzia della irriducibilità della retribuzione, prevista dall'art. 2103 c.c., deve essere sì…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…