MINISTERO del LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 23 dicembre 2022
Organismi paritetici: precisazioni sulla modalità di presentazione della domanda di iscrizione nel Repertorio
La domanda di iscrizione nel Repertorio degli organismi paritetici, ai sensi del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171, deve essere presentata alla Direzione Generale per la Salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
La domanda, in bollo, deve essere inviata esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo DGsalutesicurezza@pec.lavoro.gov.it e deve essere accompagnata dai seguenti allegati:
– una copia dell’atto costitutivo;
– una copia dello Statuto;
– una copia del regolamento;
– un elenco dettagliato delle sedi in cui l’organismo opera;
– l’autorizzazione al trattamento dei dati trasmessi;
– una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, al fine di dimostrare il possesso dei requisiti di cui all’articolo 2, comma 2, lettere a) e b) del citato decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171.
Ai sensi di quanto previsto dall’Allegato A Tariffa/Parte I – Art. 3 – comma 1 bis, del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642 recante “Disciplina dell’imposta di bollo”, per le istanze trasmesse per via telematica, tendenti a ottenere l’emanazione di un provvedimento amministrativo, l’imposta di bollo è dovuta nella misura forfettaria di euro 16,00.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI - Decreto ministeriale n. 79 del 7 luglio 2023 - Integrazione/Modificazione del Decreto Direttoriale n. 71 dell’8 giugno 2023 - Iscrizione della “Rete paritetica OPNA - OPRA - OPTA” nel Repertorio nazionale degli…
- MINISTERO del LAVORO - Decreto ministeriale n. 72 del 9 giugno 2023 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Bresciano del Turismo nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022,…
- MINISTERO del LAVORO - Decreto ministeriale n. 73 del 9 giugno 2023 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Bresciano del Commercio e dei Servizi nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali…
- Iscrizione dell’“ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE SALUTE E SICUREZZA” - OPP di Varese, nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171 - MINISTERO del LAVORO -…
- MINISTERO del LAVORO - Decreto ministeriale n. 68 del 7 giugno 2023 - Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale Settore Privato in sigla “O.P.NA.S.P.” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle…
- MINISTERO del LAVORO - Decreto ministeriale n. 83 del 13 luglio 2023 - Iscrizione dell’Ente Bilaterale Nazionale di Unione (in sigla E.B.N.U.) nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…