AGENZIA delle DOGANE – Nota n. 618148/RU del 27 dicembre 2022
Pagamento e gestione dei tributi amministrati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli mediante l’Avviso di Pagamento della piattaforma pagoPA integrata nel portale dei pagamenti OPERA (Operazioni di Pagamento e Rendicontazione Automatica)
PREMESSA
Nell’ambito del percorso di evoluzione e maggiore fruibilità dei servizi di pagamento dei tributi amministrati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), nella sezione OPERA del PUADM (Portale Unico dell’Agenzia) è stata introdotta una nuova modalità di pagamento per le seguenti tipologie di debito relative a:
– dichiarazioni doganali con conto di debito;
– dichiarazioni doganali a pronta riscossione;
– tasse di circolazione.
Si rammenta che la piattaforma OPERA (NOTA 1) gestisce sia debiti “precostituiti” (già presenti sulla piattaforma, nell’elenco debiti della propria area riservata) sia debiti “spontanei” (generati dall’utente direttamente, attraverso la compilazione della schermata dedicata).
Per entrambe le predette tipologie di debito è possibile ora prelevare l’avviso digitale per procedere al pagamento.
Per recuperare l’Avviso di Pagamento l’utente, dopo aver effettato l’accesso ad OPERA, – seleziona la sezione “Elenco Debiti” nella quale viene mostrato l’elenco generale dei debiti (che è possibile filtrare per area di interesse), ovvero seleziona una delle categorie di debito presenti (dichiarazioni doganali con conto di debito, dichiarazioni doganali a pronta riscossione, tasse di circolazione);
– effettua il download dell’avviso di pagamento dalla colonna “Operazioni”.
È possibile effettuare il pagamento dell’avviso direttamente su OPERA tramite pagoPA, ovvero attraverso gli altri canali previsti (NOTA 2); inoltre è sempre possibile ricorrere al pagamento secondo le precedenti modalità. In ogni caso la ricevuta RT (Ricevuta Telematica) viene resa disponibile per la stampa all’interno dello “Storico pagamenti” dell’area riservata.
DISPONIBILITA’ DELLE APPLICAZIONI
Le nuove applicazioni saranno disponibili in ambiente di esercizio dal 28/12/2022.
RICHIESTE DI ASSISTENZA
Gli utenti del sistema, una volta autenticati su Opera, sono invitati a prendere visione delle “FAQ” disponibili selezionando l’apposita voce di menu ed hanno a disposizione, accedendo alla voce di menu “Richiedi Assistenza”, un apposito “form” la cui compilazione costituisce il canale prioritario attraverso il quale richiedere assistenza in caso di pagamenti non andati a buon fine.
—
Note:
(1) Per l’accesso ad Opera fare riferimento alla Determinazione Direttoriale n. 426593 del 23/11/2020 e alle istruzioni presenti nella pagina dedicata al Modello autorizzativo unico sul portale di ADM, raggiungibile all’interno della sezione “Servizi digitali” tramite il link “Vuoi saperne di più sul MAU?”. Le istruzioni relative ai pagamenti nell’ “Area Dogane” cfr. note prot. n. 492075/RU del 27/10/2022, n. 236962 del 06/06/2022.
(2) Home banking, banche, Uffici e Punti postali, esercizi commerciali convenzionati (ad esempio tabaccherie, ricevitorie, etc.) e più in generale attraverso gli strumenti o canali offerti dal circuito CBILL
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 05 maggio 2020 - Accordo tra agenzia dogane e monopoli e autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale per la digitalizzazione delle procedure doganali nei porti di Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 28 marzo 2019, n. 33835/RU - Evoluzione del Nuovo Modello Autorizzativo Unico (MAU) e nuove modalità di accesso all’area riservata del Portale Unico delle Dogane e dei Monopoli (PUDM)
- Portale delle famiglie - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Intervento n. 1 “Creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità” - Integrazione con le prestazioni di maternità - INPS – Messaggio n. 4640 del 27 dicembre 2022
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 01 luglio 2019 - Firmato un accordo tra l’agenzia delle dogane e dei monopoli e l’amministrazione generale delle dogane della repubblica popolare cinese per la cooperazione tra la direzione regionale delle dogane di…
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Progetto n. 1: “Creazione di una piattaforma integrata per la genitorialità” - Portale delle famiglie - Integrazione con i c.d. bonus sociali legati al disagio economico - INPS - Messaggio n. 1349 dell'…
- MINISTERO FINANZE - Comunicato 08 marzo 2021 - Pagamento TARI-TEFA mediante l’utilizzo della piattaforma pagoPA - D.M. 21 ottobre 2020
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…