ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Lettera circolare 23 giugno 2021, n. 2322
Plafond Beni Strumentali – Nuova Sabatini – Proroga moratoria ex articolo 56 del decreto-legge n. 18 del 2020 (Decreto Sostegni-bis)
Si fa riferimento alla misura Plafond Beni strumentali (“Nuova Sabatini”) di cui all’art. 2 del Decreto legge n. 69/2013, come convertito dalla Legge n. 98/2013, e all’art. 56 del Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. “DL Cura Italia”) che ha disposto una moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito in favore delle micro, piccole e medie imprese danneggiate dall’emergenza sanitaria determinata dal diffondersi del Covid-19.
Al riguardo, l’art. 16 del Decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. “Decreto Sostegni-bis”) ha previsto per le imprese già ammesse la proroga delle misure di moratoria di cui all’art. 56 del DL Cura Italia – limitatamente alla quota capitale – fino al 31 dicembre 2021, previa comunicazione al soggetto finanziatore da effettuarsi entro il 15 giugno 2021.
Con la nota del 16 giugno scorso riportata in allegato, il Ministero dello Sviluppo Economico conferma l’applicabilità della proroga anzidetta anche ai finanziamenti e alle operazioni di leasing finanziario concessi a valere sullo strumento agevolativo “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, anche in deroga al limite massimo di durata di tali finanziamenti, fissato in 5 anni dalla legge di riferimento.
Come indicato nella nota allegata, la proroga della sospensione dei pagamenti delle rate o dei canoni di leasing dei finanziamenti “Nuova Sabatini” dovrà essere comunicata dagli intermediari finanziari tramite il modello in formato csv – inviato dal Ministero con nota prot. 0001913 del 5 gennaio 2021- inserendo nel campo “Tipologia richiesta” la dicitura “MORATORIA_DL_73-2021”. Il modello andrà quindi trasmesso, firmato digitalmente, tramite la sezione “Moratorie ex lege” della piattaforma informatica disponibile all’indirizzo internet https://benistrumentali.dgiai.gov.it/Banche.
In assenza della comunicazione di proroga o dell’eventuale rinuncia entro il 31 luglio 2021, la sospensione dei pagamenti delle rate o dei canoni leasing dei finanziamenti “Nuova Sabatini” in essere rimarrà valida fino al 30 giugno 2021.
Allegato
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Nota 16 giugno 2021, n. 207101
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 28 settembre 2020, n. 2030 - Beni strumentali - Nuova Sabatini - Proroga moratoria per le PMI ex articolo 56 del decreto-legge n. 18 del 2020
- Plafond Beni Strumentali - Nuova Sabatini - Chiarimenti sulla cumulabilità degli aiuti con la garanzia rilasciata dal Fondo per le PMI ai sensi del Quadro Temporaneo sugli aiuti di Stato - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 10 novembre 2020, n. 2301
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Comunicato 09 giugno 2021 - Proroga moratoria Dl Sostegni bis non ancora operativa
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Nota 16 giugno 2021, n. 207101 - Decreto interministeriale 25 gennaio 2016 "Beni strumentali (Nuova Sabatini)" - Proroga moratoria ex lege dei finanziamenti di cui all’articolo 2 del decreto-legge n. 69/2013
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Lettera circolare 10 giugno 2021, n. 1628 - Decreto Sostegni bis - Attività di rilascio di garanzie di cui all’articolo 17 del D.lgs. 29 marzo 2004, n. 102 in combinato disposto con l’articolo 13 del decreto-legge 8 aprile…
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Lettera circolare 02 novembre 2021, n. 2872 -Fondo di garanzia per i mutui per la prima casa" di cui all’art. 1, comma 48, lettera c) della Legge 27 dicembre 2013, n. 147: modulo di domanda di accesso ai benefici del Fondo ai…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…