Poste italiane: competenze contrattuali arretrate ed aumenti minimi salariali
COMPETENZE CONTRATTUALI ARRETRATE | |||
Livelli professionali | EURO | Scala incrementi (min+Cont) | |
A | A1 | 1.325.97 | 162,42 |
A2 | 1.203.82 | 147,46 | |
B | B | 1.063.70 | 130,29 |
C | C | 1.000,00 | 122,49 |
D | D | 965,63 | 118,28 |
E | E | 885,24 | 108,43 |
F | F | 816.39 | 100,00 |
Le somme sopra indicate verranno corrisposte, a titolo di vacanza contrattuale per il periodo gennaio 2016 – novembre 2017, esclusivamente al personale con contratto a tempo indeterminato in servizio alla data di sottoscrizione del presente CCNL. Tali somme saranno corrisposte nella misura di 1/23 per ogni mese di servizio, o frazione di esso superiore a 15 giorni, prestato nel suddetto periodo. Null’altro è dovuto a titolo di vacanza contrattuale.
L’erogazione delle suddette somme avverrà con le competenze del mese dì gennaio 2018.
AUMENTI MENSILI DEI MINIMI TABELLARI | |||
Livelli professionali | 01/02/2018 Euro | 01/10/2018 Euro | |
A | A1 | 53,04 | 55,03 |
A2 | 48,15 | 49,96 | |
B | B | 42,55 | 44,14 |
C | C | 40,00 | 41,50 |
D | D | 38,63 | 40,07 |
E | E | 35,41 | 36,74 |
F | F | 32,66 | 33,88 |
MINIMI TABELLARI IN VIGORE | ||||
Livelli professionali | 01/02/2018 Euro | 01/10/2018 Euro | PAR.MIN+CONT | |
A | A1 | 20.884,99 | 21.545,35 | 162,42 |
A2 | 18.449,62 | 19.049,14 | 147,46 | |
B | B | 15.706,42 | 16.236,10 | 130,29 |
C | C | 14.338,69 | 14.886,69 | 122,49 |
D | D | 13.677,70 | 14.158.54 | 118,28 |
E | E | 12.014,72 | 12.455,60 | 108,43 |
F | F | 10.684,42 | 11.090,98 | 100,00 |
INDENNITA’ DI CONTINGENZA | |||
Livelli professionali | 01/02/2018 Euro | 01/10/2018 Euro | |
A | A1 | 6.545,25 | 6.545,25 |
A2 | 6.453,67 | 6.453,67 | |
B | B | 6.298,34 | 6.298,34 |
C | C | 6.298,34 | 6.298,34 |
D | D | 6.298,34 | 6.298,34 |
E | E | 6.298,34 | 6.298,34 |
F | F | 6.204,32 | 6.204,32 |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INPS - Messaggio 27 aprile 2020, n. 1775 - Decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante "Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19". Integrazioni salariali di cui agli articoli n. 13, 14 e 15…
- INPS - Circolare 29 novembre 2018, n. 113 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2018, per la determinazione…
- INPS - Circolare 22 novembre 2019, n. 144 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2019, per la determinazione…
- INPS - Circolare 03 dicembre 2020, n. 138 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2020, per la determinazione…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 02 settembre 2021, n. 23821 - Non violano il D.L. n. 726 del 1984, art. 3, comma 5, convertito in L. n. 863 del 1984 e neppure introducono un trattamento discriminatorio, le clausole della contrattazione collettiva nazionale che,…
- INPS - Circolare 23 dicembre 2021, n. 194 - Rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2021, per la determinazione…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…