PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 16 luglio 2019
Individuazione delle organizzazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale e ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, riguardanti il personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria, per il triennio 2019-2021
Art. 1
Individuazione delle Organizzazioni sindacali rappresentative, per il triennio 2019-2021, nell’ambito del Corpo della polizia penitenziaria
Le Organizzazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale del personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria, per il triennio 2019-2021, sono le seguenti:
1) S .A.P.Pe.;
2) O.S.A.P.P.;
3) UILPA PP;
4) Si.N. A.P.Pe.;
5) USPP;
6) CISL FNS;
7) CGIL FP/PP;
8) FSA CNPP.
Art. 2
Ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, per il triennio 2019-2021, nell’ambito del Corpo della polizia penitenziaria
Il contingente complessivo di trentadue distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, ai sensi dell’art. 31, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 2002, n. 164 a favore del personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria, è ripartito, per il triennio 2019-2021, tra le seguenti organizzazioni sindacali del personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria, rappresentative sul piano nazionale, di cui all’art. 1 del presente decreto, tenuto conto delle modalità di cui all’art. 31, comma 2, del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 164 del 2002, esclusivamente in rapporto al numero delle deleghe complessivamente espresse per la riscossione del contributo sindacale, conferite dal personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria all’amministrazione ed accertate per ciascuna di esse alla data del 31 dicembre 2018:
1) S.A.P.Pe. otto distacchi sindacali;
2) O.S.A.P.P. cinque distacchi sindacali;
3) UILPA PP cinque distacchi sindacali;
4) Si.N. A.P.Pe. quattro distacchi sindacali;
5) USPP tre distacchi sindacali;
6) CISL FNS tre distacchi sindacali;
7) CGIL FP/PP due distacchi sindacali;
8) FSA CNPP due distacchi sindacali.
Art. 3
Decorrenza della ripartizione dei distacchi sindacali retribuiti
La ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti di cui al precedente art. 2 decorre, ai sensi dell’art. 31, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 2002, n. 164, dall’entrata in vigore del presente decreto fino all’adozione del successivo decreto.
Art. 4
Modalità e limiti per il collocamento in distacco sindacale retribuito
Il collocamento in distacco sindacale retribuito è consentito nei limiti massimi indicati nel precedente art. 2 e nel rispetto delle disposizioni, modalità e procedure contenute nell’art. 31, commi 3, 4 e 5, del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 2002, n. 164.
Il presente decreto entra in vigore dal giorno successivo a quello della sua pubblicazione.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 21 ottobre 2022 - Individuazione delle organizzazioni sindacali rappresentative sul piano nazionale per il personale non dirigente del Corpo della polizia penitenziaria per il triennio 2022-2024
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 16 dicembre 2019 - Ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, nel triennio 2019-2021, nell'ambito del personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 23 dicembre 2021 - Individuazione della delegazione sindacale che partecipa alle trattative per la definizione dell'accordo sindacale, per il triennio 2021-2023, riguardante il personale dirigente delle Forze di…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Decreto del 29 dicembre 2022 - Ripartizione dei distacchi sindacali alle organizzazioni sindacali rappresentative per il personale non dirigenziale della Polizia di Stato per il triennio 2022-2024
- DECRETO LEGISLATIVO 06 ottobre 2018, n. 127 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 97, riguardante «Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 28 maggio 2020 - Ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili per il triennio 2019-2021 nell'ambito del personale della carriera prefettizia
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…