PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 19 novembre 2021
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 maggio 2018, concernente criteri e modalità per l’individuazione del responsabile della protezione dei dati personali, mediante il quale la Presidenza del Consiglio dei ministri esercita le funzioni di titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679
Art. 1
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 maggio 2018
1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 maggio 2018 sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all’art. 2, il comma 4, dopo le parole: «la Scuola nazionale dell’amministrazione» sono aggiunte le seguenti: «, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza»;
b) all’art. 3, comma 1, la lettera d) è sostituita dalla seguente: «d) i Capi di Gabinetto degli Uffici di diretta collaborazione dei Ministri senza portafoglio; il Capo della Segreteria tecnica degli Uffici di diretta collaborazione dei sottosegretari presso la Presidenza, con delega di funzioni da parte del presidente; il segretario particolare degli uffici di diretta collaborazione dei sottosegretari con delega di funzioni da parte dei Ministri senza portafoglio; il soggetto designato dal sottosegretario alla Presidenza, segretario del Consiglio dei ministri. Ove gli uffici di diretta collaborazione dei sottosegretari presso la Presidenza prevedano una composizione diversa da quella di cui all’art. 6, commi 9 e 10 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° ottobre 2012, le funzioni di titolare del trattamento dei dati personali sono esercitate dal soggetto all’uopo designato dal sottosegretario nell’ambito dell’ufficio;
c) all’art. 3, comma 1, lettera f), dopo le parole: «di Governo e umanitari» sono aggiunte le seguenti: «il Servizio per il controllo preventivo delle spese ordinarie del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, facente capo all’Ufficio del bilancio e per il riscontro di regolarità amministrativo – contabile della Presidenza del Consiglio dei ministri, di cui all’art. 29, comma 3, lettera d), della legge 3 agosto 2007, n. 124»;
d) all’art. 5, comma 3, lettera c), le parole «all’art. 7» sono sostituite dalle seguenti «all’art. 8»;
e) all’art. 5, comma 3, lettera e) dopo le parole: «nominare un “referente privacy”» sono aggiunte le seguenti: «e un supplente».
Art. 2
Oneri
1. Dall’attuazione del presente decreto non derivano nuovi o ulteriori oneri a carico del bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- IVASS - Provvedimento del 10 maggio 2023 - Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 24 del 6 giugno 2016 - Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 38 del 3 luglio 2018 - Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 40 del 2…
- Privacy - GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Delibera 11 ottobre 2018, 467 - Elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati, ai sensi dell'articolo 35, comma 4, del regolamento (UE)…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 22 aprile 2022, n. 54 - Modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 giugno 2015, n. 84 e al regolamento…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Provvedimento 30 luglio 2019, n. 156 - Parere su uno schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l’individuazione dei criteri, le condizioni e gli adempimenti per richiedere l’anticipo…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 28 ottobre 2021, n. C-909/19 - L’articolo 2, punto 1, della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, deve…
- IVASS - Provvedimento del 14 febbraio 2023 - Modifiche e integrazioni al regolamento IVASS n. 52 del 30 agosto 2022 concernente l'attuazione delle disposizioni sulla sospensione temporanea delle minusvalenze per i titoli non durevoli introdotta dal…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…