PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 24 febbraio 2022
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 maggio 2010, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 dicembre 2017, sull’Organizzazione nazionale di gestione delle crisi
Art. 1
Modifiche all’art. 4, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 maggio 2010, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 dicembre 2017
1. All’art. 4, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 maggio 2010, dopo le parole: «Segretario del Consiglio dei ministri,» sono aggiunte le seguenti: «l’autorità politica delegata alla sicurezza della Repubblica e alla cybersicurezza, ove nominata,».
Art. 2
Modifiche all’art. 5, comma 3, decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 maggio 2010, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 dicembre 2017
1. L’art. 5, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 5 maggio 2010, come modificato dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 dicembre 2017 è sostituito dal seguente:
«3. Il NISP è composto da due rappresentanti per ciascuno dei Ministeri degli affari esteri e della cooperazione internazionale, dell’interno, della difesa, dello sviluppo economico e della transizione ecologica; da un rappresentante per ciascuno dei Ministeri dell’economia e delle finanze, delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, e della salute; da un rappresentante per ciascuno dei Dipartimenti della protezione civile e delle informazioni per la sicurezza, un rappresentante per ciascuna delle Agenzie informazione e sicurezza, un rappresentante dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, un rappresentante del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, nonché da un dirigente per ciascuno degli uffici stampa e del portavoce del Presidente, del consigliere diplomatico e del consigliere militare del Presidente del Consiglio dei ministri.».
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 10 febbraio 2022, n. C-9/20 - L’articolo 167 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, come modificata dalla direttiva 2010/45/UE del…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 30 giugno 2020, n. 248558 - Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 182017 del 28 ottobre 2016, come modificato dai provvedimenti n. 99297 del 18 aprile 2019 e n. 1432217 del 20 dicembre…
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 22 aprile 2022, n. 54 - Modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero della giustizia di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 giugno 2015, n. 84 e al regolamento concernente…
- DECRETO PRESIDENTE REPUBBLICA 19 novembre 2021, n. 211 - Regolamento recante modifiche ai regolamenti di cui ai decreti del Presidente della Repubblica 19 maggio 2010, n. 95 e 1° febbraio 2010, n. 54
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 02 agosto 2019, n. 80 - Modifiche alle ordinanze n. 4 del 17 novembre 2016, n. 8 del 14 dicembre 2016, n. 9 del 14 dicembre 2016, n. 10 del 19 dicembre 2016, n. 13 del 9 gennaio 2017, n. 14 del 16 gennaio 2017,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è…
- Dichiarazione IVA 2023: soggetti esonerati
Con l’approssimarsi della scadenza per l’invio telematico della dich…
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…