PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 01 ottobre 2021, n. 799
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio della Regione Veneto a partire dal mese di ottobre 2018
Art. 1
Intervento di riqualificazione ed adeguamento del Centro coordinamento soccorsi presso il Comando dei vigili del fuoco di Belluno
1. Per la realizzazione di interventi, anche strutturali, per la riduzione del rischio residuo nelle aree colpite dagli eventi calamitosi di cui in premessa, il commissario delegato di cui all’art. 1, comma 1 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018, come modificato dall’art. 1 dell’ordinanza del capo del Dipartimento della protezione civile n. 769 del 16 aprile 2021, anche avvalendosi dei soggetti attuatori di cui al successivo art. 1, comma 2, della citata ordinanza n. 558/2018, provvede, con i poteri e le deroghe previste nella predetta ordinanza, a realizzare un intervento di riqualificazione ed adeguamento del Centro coordinamento soccorsi presso il Comando dei vigili del fuoco di Belluno.
Art. 2
Disposizioni finanziarie
1. La Regione Veneto è autorizzata a trasferire la somma di euro 400.000,00 sulla contabilità speciale n. 6108, aperta ai sensi dell’art. 2, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558/2018 ed intestata al Commissario delegato, con oneri posti a carico del capitolo di bilancio regionale n. 104353, denominato «Trasferimento al Commissario delegato di cui alle ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558/2018 e n. 769/2021, delle risorse provenienti dalla Provincia di Belluno, finalizzate alla realizzazione del nuovo centro di coordinamento soccorsi della protezione civile».
2. Il Dipartimento della protezione civile è autorizzato a trasferire sulla citata contabilità speciale n. 6108 la somma di euro 392.300,00 corrispondente alla donazione della Confindustria Veneto e della CGIL, CISL e UIL Veneto, versata sul conto corrente di tesoreria n. 22330 intestato alla Presidenza del Consiglio dei ministri ai sensi dell’art. 7, comma 2 della citata OCDPC 558/2018, per le finalità di cui in premessa.
3. Agli oneri derivanti dalla realizzazione dell’intervento di cui all’art. 1, si provvede nel limite di 792.300 euro a valere: quanto a euro 400.000,00 sulle risorse del bilancio regionale di cui al comma 1; quanto a euro 392.300,00 sulle risorse finanziarie a tal fine vincolate derivanti dalle donazioni solidali di cui al comma 2.
4. Il Commissario delegato è tenuto a rendicontare ai sensi dell’art. 27, comma 4, del decreto legislativo n. 1/2018.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 07 dicembre 2018, n. 560 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Friuli-Venezia Giulia,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 29 novembre 2018, n. 559 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 15 novembre 2018, n. 558 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 08 febbraio 2019, n. 575 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 18 agosto 2020, n. 696 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 23 dicembre 2020, n. 727 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…