PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 07 maggio 2020, n. 671
Disposizioni operative per la concessione di contributi a favore delle imprese agricole ai sensi dell’articolo 1, commi da 422 a 428-ter, della legge 28 dicembre 2015, n. 208
Art. 1
Disciplina delle modalità di concessione dei contributi a favore delle imprese agricole
1. In attuazione di quanto disposto dall’art. 1, comma 428-bis della legge 28 dicembre 2015, n. 208, per le imprese agricole danneggiate dagli eventi calamitosi indicati all’art. 1 della delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2019, che nell’ambito della ricognizione dei fabbisogni di cui al comma 422 del medesimo art. 1 hanno reso, nei termini, la segnalazione preliminare dei danni subiti utilizzando una modulistica diversa da quella di cui alla scheda «C» allegata alle ordinanze di protezione civile, si procede alla regolarizzazione delle istanze presentate, tenuto conto delle tipologie di danno ammissibili, come di seguito riportate:
a) ai terreni;
b) ai fabbricati ed altri manufatti rurali (stalle, magazzini, rimesse ecc.);
c) alle strade poderali e canali di scolo aziendali;
d) alle piantagioni arboree da frutto;
e) alle scorte vive (bestiame);
f) alle scorte morte (materie prime e prodotti finiti);
g) alle macchine ed attrezzi;
h) alle strade interpoderali;
i) alle opere di approvvigionamento idrico;
j) alle reti idrauliche ed impianti irrigui al servizio di più aziende agricole;
k) alle opere di bonifica a servizio di più aziende agricole.
2. Le regioni di cui all’art. 1 della delibera del Consiglio dei ministri del 21 dicembre 2019, all’esito delle attività di regolarizzazione di cui al comma 1, provvedono alle attività di riconoscimento dei contributi spettanti, con le modalità del finanziamento agevolato, tenuto conto dei massimali previsti dalla delibera del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2016 e nei limiti delle risorse finanziarie già riconosciute ai sensi della citata delibera del Consiglio de ministri del 21 dicembre 2019.
3. La presente ordinanza è pubblicata sui siti internet del Dipartimento della protezione civile www.protezionecivile.gov.it e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali www.politicheagricole.it conformemente a quanto disposto dall’art. 9 del regolamento (UE) n. 702/2014.
4. Sui siti internet delle regioni interessate sono pubblicate entro sei mesi dalla data di concessione degli aiuti le informazioni di cui all’allegato III del regolamento (UE) n. 702/2014. Tali informazioni sono rese disponibili per un periodo di almeno dieci anni dalla data in cui l’aiuto è concesso.
5. Per le finalità di monitoraggio degli interventi rientranti nella comunicazione in regime di esenzione n. SA.49425 (2017/XA) le regioni trasmettono al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali gli elementi necessari ai fini della presentazione delle relazioni annuali alla Commissione europea in conformità al regolamento (UE) n. 2015/1589 e al regolamento (CE) n. 794/2004 e alle loro successive modifiche.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 16 dicembre 2020, n. 381180 - Modalità e procedure operative per l’attuazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 49 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1852 del Consiglio, del 10 ottobre…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 28 febbraio 2022, n. 6506 - Il riconoscimento dei benefici contributivi previsti dall'art. 8, commi 2 e 4, della l. n. 223 del 1991, in favore delle imprese che assumono personale licenziato a seguito di procedura di mobilità ex…
- MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 07 agosto 2019, n. 312471 - Finanziamenti agevolati a valere sul "Fondo per il credito alle imprese vittime di mancati pagamenti", istituito ai sensi dell’articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di…
- Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi: IVA totalmente indetraibile per effetto del pro rata pari a zero - Articolo 1, comma 98, della legge n. 208 del 2015 - Risposta 23 giugno 2021, n. 428 dell'Agenzia delle Entrate
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 20 marzo 2020, n. 95 - Modifiche alle ordinanze commissariali n. 8 del 14 dicembre 2016, n. 13 del 9 gennaio 2017, n. 19 del 7 aprile 2017, n. 29 del 9 giugno 2017, n. 36 del 8 settembre 2017, n. 61 del 1°…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 09 agosto 2019, n. 670294 - Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici a far data dal 24 agosto 2016,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…