PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 08 febbraio 2019, n. 575
Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Sardegna, Siciliana, Veneto e delle Province autonome di Trento e Bolzano colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal mese di ottobre 2018
Art. 1
(Integrazione deroghe)
1. All’art. 4, comma 1, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018 sono aggiunte le seguenti parole: «decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 525 del 4 dicembre 2018, recante i divieti di circolazione dei veicoli adibiti per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell’anno 2019».
Art. 2
(Integrazione risorse finanziarie Regione Friuli Venezia Giulia)
1. Per la realizzazione delle attività necessarie per fronteggiare lo stato di emergenza, la Regione Friuli Venezia Giulia provvede a versare la somma di € 42.500.000,00 nella contabilità speciale n. 6113, aperta ai sensi dell’art. 2, comma 2, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 558 del 15 novembre 2018 ed intestata al Presidente della regione Friuli Venezia Giulia – Commissario delegato, con oneri posti a valere, rispettivamente, per € 37.000.000,00, sul capitolo di bilancio regionale n. 6945 e, per € 5.500.000,00, sul capitolo di bilancio regionale n. 4150.
2. Il commissario delegato provvede alla conseguente rimodulazione del piano degli interventi urgenti di cui all’art. 1, comma, 3, della richiamata ordinanza n. 558/2018, da sottoporre all’approvazione del Dipartimento della protezione civile.
3. Il predetto commissario è tenuto a rendicontare ai sensi dell’art. 27, comma 4, del decreto legislativo n. 1/2018.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 29 novembre 2018, n. 559 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 18 agosto 2020, n. 696 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 23 dicembre 2020, n. 727 - Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 15 novembre 2018, n. 558 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle regioni Calabria, Emilia Romagna,…
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Delibera 21 novembre 2019 - Proroga dello stato di emergenza nei territori delle Regioni Calabria, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto e delle Province autonome di Trento…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 07 dicembre 2018, n. 560 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il territorio delle Regioni Friuli-Venezia Giulia,…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…