PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 13 febbraio 2020, n. 634
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016
Art. 1
Ulteriori disposizioni per l’assistenza alla popolazione
1. Al fine di garantire la prosecuzione dell’assistenza protetta degli anziani consentendo ai medesimi la permanenza nei territori di origine, la Regione Umbria è autorizzata a realizzare una struttura temporanea per l’ospitalità di anziani non autosufficienti in area conforme allo strumento urbanistico, nei limiti di 1.300.000,00 euro, a seguito dell’approvazione, anche ai fini della verifica del limite di spesa, del progetto elaborato dal Comune di Norcia.
2. L’approvazione di cui al comma 1 da parte della regione, è comunicata al Dipartimento della protezione civile.
3. Per la realizzazione degli interventi di cui al comma 1 le amministrazioni coinvolte provvedono con i poteri di cui all’art. 3, comma 5 dell’ordinanza n. 394/2016.
Art. 2
Disposizioni finalizzate a potenziare il servizio di trasporto scolastico nel Comune di Norcia ed a garantire la prosecuzione dell’attività scolastica
1. Al fine di garantire i collegamenti tra le strutture abitative d’emergenza e le strutture scolastiche site nel Comune di Norcia, le iniziative di cui all’art. 6 dell’ordinanza n. 581/2019 sono prorogate per il periodo dal 16 settembre al 31 dicembre 2019.
2. Agli oneri di cui al comma 1 si provvede nel limite massimo di euro 42.935,20.
Art. 3
Ulteriori disposizioni finalizzate ad assicurare la prosecuzione delle attività dell’Ente parco monti Sibillini
1. L’Ente parco monti Sibillini è autorizzato a realizzare gli interventi necessari ad assicurare la funzionalità dell’intera rete escursionistica del parco, garantendo l’utilizzo e la frequentazione dei sentieri in sicurezza.
2. Per le finalità di cui al comma 1 si provvede nel limite rispettivamente di 2.988.320,00 euro per la Regione Marche e di 942.816,00 euro per la Regione Umbria.
3. L’autorizzazione di cui al comma 1 è subordinata all’approvazione del progetto da parte delle Regioni Marche ed Umbria che ne danno comunicazione al Dipartimento della protezione civile.
Art. 4
Disposizioni finanziarie
1. Per l’anno 2020, alle misure disciplinate nella presente ordinanza strettamente derivanti dall’esigenza di far fronte alla situazione emergenziale, nel quadro di quanto previsto ai sensi dell’art. 1, comma 3 dell’ordinanza n. 388 del 26 agosto 2016, si provvede, nel limite massimo di euro 5.274.071,20 a valere sulle risorse stanziate per l’emergenza con provvedimenti.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 18 agosto 2020, n. 697 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 23 agosto 2019, n. 603 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 07 gennaio 2020, n. 625 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo a partire dal giorno 24…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 07 gennaio 2020, n. 626 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo a partire dal giorno 24…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 09 giugno 2020, n. 679 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria ed Abruzzo a partire dal giorno 24…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 23 luglio 2020, n. 683 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- I creditori titolari di un diritto di ipoteca o di
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 8557 depositata il 27…
- Contratto di lavoro a tempo determinato: reiterazi
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Civili con la sentenza n. 5542 depositata…
- Reato di omesso versamento IVA: responsabile l
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 13319 depositat…
- Lavoro a chiamato o intermittente: le regole, i li
Il lavoro intermittente (c.d. lavoro a chiamata) è disciplinato dal D.Lgs. n. 81…
- DURC: congruità della manodopera e campo di applic
Con l’articolo 8 del Decreto Legge n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazion…