PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 17 marzo 2021, n. 751
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Art. 1
Comitato tecnico-scientifico
1. L’art. 2 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020 e successive modificazioni ed integrazioni è così sostituito:
«Art. 2 (Comitato tecnico-scientifico). – 1. Al fine di fornire il necessario supporto ai soggetti preposti a fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, è istituito un Comitato tecnico-scientifico costituito, in considerazione del ruolo istituzionale ricoperto, dai seguenti componenti:
– prof. Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità del Ministero della salute con funzioni di coordinatore del comitato;
– prof. Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità – con funzioni di portavoce del comitato;
– dott. Sergio Fiorentino, avvocato dello Stato, Capo del Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei ministri, con funzioni di segretario verbalizzante;
– prof. Sergio Abrignani, rappresentante indicato dalla Conferenza delle regioni e province autonome;
– dott.ssa Cinzia Caporale, presidente del Comitato etico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive «Lazzaro Spallanzani»;
– dott. Fabio Ciciliano, dirigente medico della Polizia di Stato, esperto di medicina delle catastrofi in rappresentanza del Dipartimento della protezione civile;
– dott. Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive «Lazzaro Spallanzani»;
– dott. Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, AIFA;
– prof. Giovanni Rezza, direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della salute.
2. Sono altresì componenti del Comitato tecnico-scientifico di cui al comma 1 i seguenti esperti:
– ing. Alberto Giovanni Gerli, esperto informatico analisi previsionali;
– prof. Donato Greco, esperto epidemiologico;
– prof.ssa Alessia Melegaro – direttore COVID Crisis Lab Università Bocconi.
3. I soggetti di cui ai commi 1 e 2 operano nell’ambito dei doveri d’ufficio ovvero ai sensi dell’art. 5, comma 9 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Per la partecipazione al Comitato non sono dovuti compensi, gettoni di presenza o altri emolumenti. Eventuali oneri di missione, derivanti dalla partecipazione alle riunioni del Comitato sono a totale carico dei partecipanti o delle amministrazioni e strutture di appartenenza.
4. Il coordinatore del Comitato può, in relazione a specifiche esigenze, convocare qualificati esperti nelle materie da trattare in apposite sedute.
5. Il Comitato opera presso il Dipartimento della protezione civile.».
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE - ORDINANZA 11 agosto 2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE - ORDINANZA 17 agosto 2020 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 15 marzo 2020, n. 650 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili,…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 19 marzo 2021, n. 752 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 04 marzo 2020, n. 644 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 08 marzo 2020, n. 645 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…