PREVINDAI – Comunicato 10 maggio 2021
Rendita vitalizia: da oggi è possibile consultare online tutte le informazioni
L’area riservata si arricchisce di nuove informazioni per i percettori di rendita.
La nuova funzione “Stato delle pratiche di rendita” (Area “Prestazioni”) consente di verificare:
– la decorrenza e l’attuale status della pratica
– i dati contabili, le rivalutazioni e le informazioni fiscali
– i piani di erogazione
– le informazioni bancarie utilizzate dal Fondo per i pagamenti
Un nuovo servizio a disposizione di coloro che beneficiano della prestazione d’eccellenza di un fondo pensione: la rendita vitalizia. In Previndai sono oltre 5.000.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 aprile 2022, n. 12223 - In tema di determinazione dei reddito d'impresa, il TUIR, art. 55 (oggi art. 88), comma 4, che esclude debbano considerarsi sopravvenienze attive le rinunce ai crediti operate dai soci nei confronti…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 14 aprile 2022, n. 12222 - In tema di determinazione del reddito d'impresa, il TUIR, art. 55 (oggi art. 88), comma 4, che esclude debbano considerarsi sopravvenienze attive le rinunce ai crediti operate dai soci nei confronti…
- PREVINDAI - Comunicato 05 ottobre 2021 - Contributi non dedotti 2020: ricorda di dichiararli a Previndai
- PREVINDAI Comunicato 26 settembre 2022 - Contributi non dedotti 2021: ricorda di dichiararli a Previndai
- PREVINDAI - Comunicato 22 marzo 2021 - 1° trimestre 2021: da oggi compilabile on-line la dichiarazione
- PREVINDAI - Comunicato 17 dicembre 2021 - 4° trimestre 2021: da oggi compilabile on-line la dichiarazione contributiva
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…