INPS – Messaggio n. 1605 del 3 maggio 2023
Progetto “Trasparenza CIG” – Estensione del servizio di live chat “INFO CIG” ad aziende con sede legale in tutto il territorio nazionale per le seguenti categorie di utenti: titolare di azienda, rappresentante legale, consulente aziendale
Con messaggio Hermes n. 520 del 3 febbraio 2023 è stato reso noto che il servizio di live chat “INFO CIG”, già destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale, è stato esteso oltre alle aziende con sede legale a Milano e provincia anche a quelle con sede legale a Torino, Roma, Napoli e rispettive province, per le seguenti categorie di utenti: titolare di azienda, rappresentante legale, consulente aziendale.
Con il presente messaggio si comunica che, a partire dal 22 maggio p.v., il servizio è esteso alle aziende con sede legale in tutto il territorio nazionale, per le stesse categorie di utenti sopra indicate.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 18, accedendo al link “INFO CIG” presente nella sezione contatti dell’area autenticata del Cassetto Previdenziale.
Si ricorda che “INFO CIG”consente ai lavoratori destinatari di prestazioni di integrazione salariale o alle aziende e intermediari che hanno presentato, o intendono presentare, una domanda di cassa integrazione di qualsiasi tipologia (CIGO, FIS, Fondi di solidarietà) o una domanda di autorizzazione al pagamento della CIGS, di fruire di un contatto interattivo con un consulente dell’Istituto, esperto di materia (advisor), per ricevere informazioni sia sulle prestazioni in argomento, sia sullo stato di lavorazione della pratica.
Si ricorda altresì che per i lavoratori permangono le consuete modalità di accesso al servizio “INFO CIG” entrando, tramite le proprie credenziali, in MyINPS, l’area personale che permette di organizzare i contenuti di proprio interesse, rendendo più efficaci la navigazione, la comunicazione e la gestione online dei servizi. Dopo l’accesso a MyINPS, occorre selezionare la sezione “Comunica con l’INPS”, nel menu sulla sinistra, cliccare su “INFO CIG” e poi sul pulsante “Parla con un operatore”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Progetto “Trasparenza CIG” - Ulteriore ampliamento del servizio di live chat “INFO CIG” ad aziende e intermediari - INPS – Messaggio n. 520 del 3 febbraio 2023
- Progetto “Trasparenza CIG” - Estensione del servizio di live chat “INFO CIG” ai datori di lavoro e agli intermediari - Avvio della sperimentazione nella provincia di Milano - INPS – Messaggio 14 dicembre 2022, n. 4497
- INPS - Comunicato 31 gennaio 2022 - INFO CIG - Dal 31 gennaio il servizio di chat live attivo su tutto il territorio nazionale
- INPS - Messaggio 08 maggio 2023, n. 1645 Telematizzazione del TFR per i dipendenti pubblici di cui al D.P.C.M. 20 dicembre 1999, e successive modificazioni Con la circolare n. 185 del 14 dicembre 2021 è stato comunicato l’avvio del nuovo processo di…
- Corte di Cassazione ordinanza n. 21999 depositata il 12 luglio 2022 - In tema di contratto di lavoro a progetto, la definizione legale di cui al D.Lgs. n. 276 del 2003, art. 61, richiede la riconducibilità dell'attività ad un progetto o programma…
- INPS - Messaggio 11 aprile 2022, n. 1605 - Estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione separata introdotta dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…