ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – Circolare 15 ottobre 2020, n. 2103
Proroga di validità del Quadro Temporaneo sugli aiuti di Stato
Si fa riferimento al Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato adottato dalla Commissione europea lo scorso 19 marzo per fronteggiare la crisi economica conseguente ai danni causati dalla diffusione del COVID-19 (c.d. “Temporary Framemrk”).
Al riguardo, con la comunicazione allegata del 13 ottobre 2020, la Commissione – dopo aver sottoposto la proposta per consultazione agli Stati membri – ha ufficialmente approvato la proroga del Temporary Framemrk per sei mesi, fino al 30 giugno 2021, e l’estensione della parte finalizzata a consentire misure di ricapitalizzazione per ulteriori tre mesi, fino al 30 settembre 2021.
Oltre alla proroga del regime temporaneo, la Commissione ha ampliato l’ambito di applicazione dello stesso, prevedendo la possibilità che gli Stati membri possano attivare delle misure di aiuto finalizzate a sostenere le imprese che hanno dovuto ridurre o sospendere l’attività, continuando a sostenere costi fissi.
In particolare, la nuova misura sarà attivabile – nella forma di sovvenzione diretta, garanzia o prestito – nei confronti delle imprese che hanno subito un calo del fatturato del 30% rispetto allo stesso periodo del 2019 e hanno continuato a sostenere costi fissi.
L’ammontare dell’aiuto erogabile per singola impresa potrà arrivare fino a 3 milioni di euro e coprirà il 70% dei costi fissi non coperti dalle entrate al netto dei costi variabili, elevabile al 90% in caso si tratti di una PMI.
Entro il 30 giugno 2021, la Commissione valuterà eventuali ulteriori proroghe o adattamenti del regime temporaneo sugli aiuti di Stato.
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Allegato
(testo dell’allegato)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Plafond Beni Strumentali - Nuova Sabatini - Chiarimenti sulla cumulabilità degli aiuti con la garanzia rilasciata dal Fondo per le PMI ai sensi del Quadro Temporaneo sugli aiuti di Stato - ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 10 novembre 2020, n. 2301
- Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle Sezioni 3.1 «Aiuti di importo limitato» e 3.12 «Aiuti sotto forma di…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 07 luglio 2020, n. 14072 - In tema di recuperi di aiuti di Stato, pur in presenza nell'ordinamento italiano di norme istitutive di esenzioni analoghe a quelle ritenute contrastanti con il diritto comunitario e nella conseguente…
- ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA - Circolare 03 agosto 2020, n. 1663 - DECRETO-LEGGE 30 luglio 2020, n. 83 "Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020" - DELIBERA DEL…
- Agenzia delle Entrate - Provvedimento del Direttore protocollo n. 143438/2022 del 27 aprile 2022 - Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 della…
- MINISTERO FINANZE - Decreto ministeriale 11 dicembre 2021 - Modalità di monitoraggio e controllo degli aiuti riconosciuti ai sensi delle Sezioni 3.1 e 3.12 della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final "Quadro temporaneo…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…