CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e degli ESP CON – Nota n. 44 del 24 marzo 2023
Protocollo di intesa tra AMCO e CNDCEC
Ho il piacere di portare alla Tua attenzione l’avvenuta sottoscrizione di un protocollo di intesa tra AMCO-Asset Management Company e il CNDCEC, che riconosce ai Commercialisti di poter operare a supporto dei loro clienti, nell’ambito di incarichi giudiziari o stragiudiziali, per favorire e ottimizzare accordi di ristrutturazione debiti attraverso AMCO, prevedendo l’attivazione di una interfaccia operativa a uso esclusivo degli iscritti all’Albo.
L’AMCO è una società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze operante nel settore finanziario, in particolare nel settore della gestione e del recupero di crediti deteriorati, con la quale si è appunto definito questo accordo, in ragione della particolare posizione del Commercialista, conoscitore della posizione finanziaria dei propri clienti.
Nell’inoltrarTi copia dell’accordo e dei relativi allegati, che Ti prego di divulgare ai Tuoi iscritti, Ti saluto cordialmente.
Allegato 1
ALLEGATO AL PROTOCOLLO AMCO – CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI
Processi operativi
Art. 1
Interfaccia operativa
AMCO, in esecuzione del Protocollo, mette a disposizione i seguenti canali di contatto dedicati:
– Numero verde gratuito 800.687.906
– Casella mail dedicata cndcec@amco.it
I canali sopra indicati sono ad uso esclusivo dei Professionisti iscritti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (“CNDCEC”) e comunicati preventivamente ad AMCO secondo le modalità di seguito descritte.
Art. 2
Comunicazioni da parte del CNDCEC
Il CNDCEC fornisce ad AMCO trimestralmente uno strumento informatico per la consultazione dei dati relativi agli iscritti all’Albo.
AMCO potrà verificare che le richieste provenienti ai canali di contatto sopra indicati siano inviate da Professionisti regolarmente iscritti all’Albo.
Art. 3
Descrizione del servizio
Il Professionista iscritto effettua la propria richiesta per il tramite dei canali indicati all’articolo 1 del presente allegato tecnico.
L’operatore di AMCO che riceve la richiesta verificherà:
– l’iscrizione del Commercialista e
– l’Invio del mandato firmato dal cliente del Professionista nel format previsto dal PROTOCOLLO (rif. allegato 2).
In caso di esito negativo di uno qualsiasi dei controlli sopra descritti, la richiesta verrà rigettata ed archiviata, con comunicazione periodica al CNDCEC dei tentativi di accesso non autorizzati.
In caso di esito positivo dei controlli sopra indicati, l’operatore AMCO provvede a verificare le coordinate della posizione oggetto della richiesta del Professionista. A tale scopo dovrà essere fornita dal Professionista:
– Intestazione, Codice Fiscale / Partita IVA della controparte (cliente del Professionista e debitore AMCO)
– NDG della posizione, come da Welcome Letter inviata da AMCO alla controparte
– Eventuale Codice Rapporto/i di interesse, come da Welcome Letter inviata da AMCO alla controparte.
In caso di esito positivo della ricerca della posizione indicata nella richiesta del Professionista, l’operatore AMCO provvede a registrare la richiesta del Professionista, fornendo allo stesso il riferimento della stessa (num. Ticket), che il Professionista potrà citare in eventuali ulteriori richieste inerenti alla stessa controparte.
Il gestore AMCO assegnatario della posizione contatterà il Professionista entro 10 gg lavorativi dalla registrazione della richiesta.
Elenco Professionisti
CNDCEC fornisce ad AMCO l’accesso all’Albo dei Commercialisti iscritti all’Ordine, tramite un apposito strumento online, sulla base di quanto aggiornato dagli Ordini di appartenenza, consentendo la visualizzazione delle informazioni presenti nell’Albo:
Nome e cognome/Anno di nascita | sezione | Ordine appartenenza | Studio/ATP di appartenenza (luogo – indirizzo esercizio della professione) | Anno anzianità (data iscrizione) |
Allegato 2
FORMAT DI MANDATO A PROFESSIONISTA ISCRITTO ALL’ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI
Il sottoscritto Sig. _____________________________________ nato a ________________ il _____________, residente a _________________ in via/piazza __________________________ n. ____, C.F. ___________________________, email _____________________________________________, P.E.C. _____________________________________ (il “Cliente”),
[Oppure]
Il sottoscritto Sig. _____________________________________ nato a ________________ il _____________, residente a _________________ in via/piazza __________________________ n. ____, C.F. ___________________________, in nome e per conto della,———————————– con sede in _____________________ via/piazza ___________________________ n. ____, partita I.V.A. n. _____________________, email __________________________________, P.E.C. ________________________________________, nella qualità di _____________________________________, (il “Cliente”),
CONFERISCE
al _________________________________________________ con studio in ______________________________, Via/Piazza ___________________________________ n. _____, email ______________________________________________, P.E.C. ________________________________________, iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di ___________________, sez. ________ con il n. ___________, (il “Professionista”),
mandato per accedere ai canali di contatto predisposti da AMCO – Asset management Company S.p.A. (“AMCO”) ad uso esclusivo dei Professionisti iscritti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (il “CNDCEC”) ai sensi del protocollo concluso tra AMCO ed il CNDCEC, in nome e per conto proprio.
Nella esecuzione del presente mandato, il Professionista potrà interagire con il gestore della posizione, scambiando documenti e informazioni oltre che discutere eventuali proposte di accordi relative alla posizione di cui sopra.
Il Professionista si obbliga a mantenere riservate e a non divulgare, anche nel rispetto del segreto professionale, i fatti e/o le informazioni di cui è venuto a conoscenza in relazione all’esecuzione del presente mandato; né degli stessi può essere fatto uso, sia nel proprio che nell’altrui interesse, curando e vigilando che anche i collaboratori, i dipendenti e i tirocinanti mantengano lo stesso segreto professionale. Le eventuali segnalazioni di operazioni sospette effettuate non costituiscono violazione del segreto professionale.
Il conferimento del presente mandato decorre dalla data di sottoscrizione dello stesso e si intende conferito fino al __________________.
Luogo, _________________________________ Data, _________________
Il Cliente ______________________________________________________
(Firma autenticata)
Il Professionista _________________________________________________
Si allega l’informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR Regolamento 2016/679”
Firma per presa visione dell’Informativa
Allegato 3
PROTOCOLLO
TRA
AMCO – Asset Management Company S.p.A. (di seguito “AMCO”) con sede legali a Napoli, in Via Santa Brigida, 39, 80133, e direzione generale a Milano, in Via San Giovanni sul Muro 9, 20121, codice fiscale e P.IVA n. 05828330638, numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Napoli n. 458737 e iscritta all’albo degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d’Italia ai sensi dell’articolo 106 del Testo Unico Bancario al n. 6 – rappresentata dall’Amministratore Delegato, Marina Natale
E
il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (di seguito “CNDCEC” e congiuntamente ad AMCO, le “Parti”), con sede in Roma, Piazza della Repubblica, n. 59 – Codice fiscale 09758941000 – rappresentata dal Presidente, Dott. Prof. Elbano de Nuccio
PREMESSO
– che AMCO è una società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze operante nel settore finanziario, in particolare nel settore della gestione e del recupero di crediti deteriorati;
– che il CNDCEC, ente pubblico non economico, ai sensi dell’articolo 29 del D.lgs. 139/05, rappresenta istituzionalmente, a livello nazionale, gli iscritti negli Albi e promuove i rapporti con le istituzioni e le pubbliche amministrazioni competenti; coordina e promuove l’attività dei Consigli dell’Ordine per favorire le iniziative intese al miglioramento ed al perfezionamento professionale;
le Parti, di comune accordo, convengono quanto segue.
ARTICOLO 1 – OGGETTO
Con il presente protocollo (il “Protocollo”) le Parti intendono attivare un percorso sistematizzato di contatto con AMCO, attraverso l’apposito canale individuato nell’Allegato Tecnico sub Allegato 1 al presente Protocollo, accessibile ai soggetti iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (l’“Ordine”) che, per conto dei loro clienti o nell’ambito di incarichi giudiziari/stragiudiziali, intendano discutere una proposta di accordo con AMCO (i “Servizi”).
Il Protocollo non comporta costi né oneri finanziari per le Parti.
ARTICOLO 2 – ATTIVITA’ DI AMCO
AMCO si impegna a creare un punto di accesso dedicato ai soggetti iscritti all’Ordine che, su mandato dei rispettivi clienti, intendano avvalersi dei Servizi ed a consentirne ai medesimi l’accesso attraverso le modalità tecniche descritte nell’Allegato Tecnico.
AMCO verificherà che i soggetti richiedenti l’accesso ai Servizi siano in possesso dei requisiti necessari e, in particolare, che abbiano prodotto in sede di accesso (a) il numero di matricola (i.e. il numero di iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili) del medesimo soggetto richiedente e (b) il mandato firmato dal proprio cliente con firma autenticata e predisposto sulla base del Format di Mandato accluso al presente Protocollo sub allegato 2.
AMCO fornirà al CNDCEC un report periodico relativo ai dati cumulati di accesso ai Servizi per monitorare il livello di accessibilità e fruibilità degli stessi.
ARTICOLO 3 – ATTIVITA’ DEL CNDCEC
Il CNDCEC si impegna a favorire la conoscenza dei Servizi presso gli Ordini territoriali al fine di raggiungere gli iscritti ribadendo la disponibilità di tali Servizi ai soli iscritti sulla base delle informazioni formalmente risultanti dall’Albo.
Il CNDCEC si impegna inoltre a mettere a disposizione dei soggetti che intendano richiedere l’accesso ai Servizi il Format di Mandato di cui al precedente articolo 2 e, in generale, a rendere conoscibili agli stessi i requisiti di accesso ai Servizi, precisando che, in mancanza del rispetto di tali requisiti, i Servizi non saranno accessibili. A tal fine CNDCEC si impegna a trasmettere ad AMCO con periodicità [trimestrale/semestrale] il supporto informatico per l’accesso alle informazioni degli iscritti all’Albo.
È inteso che le pratiche seguite dai singoli professionisti che chiederanno di avvalersi dei Servizi restano estranee alla sfera di operatività del CNDCEC, che non risponderà in alcun modo delle singole situazioni.
ARTICOLO 4 – COMITATO CONGIUNTO
Ciascuna delle Parti designa 1 referente (che potrà essere sostituito previa comunicazione da indirizzare all’altra Parte) per la costituzione di un comitato operativo/tecnico per la definizione delle caratteristiche del pacchetto di Servizi, procedure di accesso e modulistica di riferimento.
L’attività del comitato operativo/tecnico non comporta alcun onere economico a carico delle Parti. La partecipazione ai suoi lavori è assicurata dai referenti designati dalle Parti a titolo gratuito.
ARTICOLO 5 – DECORRENZA E DURATA
Il presente Protocollo ha efficacia dalla data di sottoscrizione, con durata di un anno rinnovabile con apposita comunicazione da inviare almeno 30 giorni prima della scadenza.
ARTICOLO 6 – COMUNICAZIONI
Salvo sia diversamente concordato tra le Parti per iscritto, oppure in sede di comitato congiunto, qualsiasi comunicazione relativa al presente Protocollo dovrà essere effettuata per iscritto ed inviata tramite PEC ai seguenti indirizzi:
se ad AMCO:
PEC: amco@pec.amco.it
Alla cortese attenzione del legale rappresentante
se al CNDCEC:
PEC: consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it
Alla cortese attenzione del legale rappresentante
ARTICOLO 7 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente Protocollo è disciplinato dalle leggi della Repubblica Italiana.
Ogni controversia derivante da o relativa al presente Protocollo sarà soggetta alla giurisdizione esclusiva del tribunale competente nel Comune di Roma.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Antiriciclaggio – Protocollo d’intesa CNDCEC-UIF: Riattivazione del servizio di inoltro all’UIF per il tramite del Consiglio Nazionale delle SOS trasmesse dagli Iscritti - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM ed ESP CON - Nota n. 104 del 2 agosto 2023
- Modifiche al programma di formazione dei revisori legali 2023 - Aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli…
- Protocollo di intesa Ente Nazionale per il Microcredito - CNDCEC - CONSIGLIO NAZIONALE dei DOTT COMM e delle ESP CON - Nota n. 51 del 6 aprile 2023
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 06 febbraio 2020, n. 9 - Programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d'intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della già assolta dagli…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 20 maggio 2020, n. 51 - Modifiche al programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 25 marzo 2019, n. 24 - Trasmissione dei dati relativi ai crediti formativi acquisiti dagli iscritti nell'albo negli anni 2017 e 2018 in esecuzione del Protocollo d'intesa MEF-CNDCEC - Nuova modalità di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…