AGENZIA DELLE DOGANE – Comunicato 29 settembre 2022
Pubblicazione del modello per la comunicazione della giacenza fisica dei carburanti oggetto della rideterminazione delle aliquote di accisa
Si comunica che con la determinazione direttoriale prot. 439237/RU del 29/09/2022, in applicazione dell’art.8, comma 6, del decreto legge 9 agosto 2022, n.115, è stato stabilito ed approvato il modello da utilizzare per la comunicazione, in forma cumulativa, dei dati relativi ai quantitativi di benzina, di gasolio usato come carburante, di gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburanti e di gas naturale usato per autotrazione giacenti presso i depositi commerciali o presso gli impianti di distribuzione stradale alla data di scadenza del periodo di vigenza della rideterminazione, in riduzione, delle relative aliquote di accisa.
Il modello valevole in tutti i casi in cui divenga obbligatoria la trasmissione dei dati, debitamente compilato in ogni sua parte secondo le istruzioni di cui all’articolo 2 della predetta determinazione direttoriale, andrà inviato alla PEC dell’Ufficio ADM territorialmente competente sul deposito o sull’impianto al quale il modello stesso unicamente si riferisce.
La determinazione direttoriale e l’annesso modello sono pubblicate sul sito internet dell’ADM, nel settore Determinazioni direttoriali -> Energie e Alcoli.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 23 marzo 2022, n. 11 - Riduzione temporanea accisa sui carburanti. Adempimenti per gli esercenti disposti dal decreto legge n. 21/2022 ai fini della corretta applicazione delle aliquote di accisa
- Ripristino aliquote di accisa su prodotti sottoposti ad accisa a decorrere dal 1° gennaio 2023 - Prodotti energetici usati come carburanti - Regimi impositivi della birra - Differimento imposte di consumo - Circolare n. 1 del 10 gennaio 2023 dell'AGENZIA delle…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Comunicato 04 febbraio 2022 - Legge 30 dicembre 2021, n. 234. Rideterminazione aliquote di accisa sulla birra. d.l. 27 gennaio 2022, n. 4. Riduzione sussidi ambientalmente dannosi
- AGENZIA DELLE DOGANE - Circolare 04 febbraio 2022, n. 4 - D.LGS. N. 504/95. Prodotti alcolici, settore d’imposta della birra. Rideterminazione aliquote di accisa, normale ed agevolate. Prodotti energetici, abrogazione taluni impieghi agevolati
- D.Lgs. n. 504/95 - Prodotti alcolici, settore d’imposta della birra - Rideterminazione aliquote di accisa, normale ed agevolate - Circolare n. 8 del 7 marzo 2023 dell'Agenzia delle Dogane
- Corte di Cassazione ordinanza n. 10131 depositata il 28 maggio 2020 - Nella notifica degli atti tributari in caso di mancato recapito della raccomandata all'indirizzo del destinatario, la notificazione si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data del…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…