Richiedere ed ottenere la certificazione ISO serie 9000 oppure serie 14000 è divenuto ai giorni nostri una necessità per le imprese che desiderano essere competitive sul mercato globale. Tale necessità deriva dall’orientare l’impresa, in modo sempre più marcato, alla “costomer satisfaction” che rappresenta, oggi, la strategia vincente nel mercato globale in cui operano tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni.
Ottenere la certificazione ISO serie 9000 rappresenta per l’impresa, non un costo fine a sè stesso, un vantaggio competitivo. Questo sia in termini di immagine sia nel migliorare la qualità del bene o servizio che deve sodisfare un’ esigenza del cliente, il quale ormai nel mercato globale ed internettizato e l’elemento che determina il successo o l’insucceso di un’impresa. Questo perchè ormai il cliente non è più inflenzabile da pubblicità o informazioni non veritiere.
La certificazione ISO serie 14000 consente all’impresa di operare nel rispetto dell’ambiente naturale che la circonda senza depredarlo o dannegiarlo in modo irreparabile. In tal modo non solo l’impresa si rende sensibile alle richieste dei propri clienti, con evidente vantaggio, ma attraverso una politica ambientale accorta ed avveduta anche vantaggi economici.
Per richiedere ultetriori informazioni, gratuite, compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO AMBIENTE - Deliberazione 06 febbraio 2019, n. 2 - Modificazioni alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata di cui…
- MINISTERO AMBIENTE - Deliberazione 25 giugno 2019, n. 3 - Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017, recante requisiti del responsabile tecnico di cui agli articoli 12 e 13 del decreto del Ministro dell'Ambiente e della tutela…
- AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 02 luglio 2019, n. 30647/RU - Integrazione dei servizi digitali per la gestione dei rinnovi delle comunicazioni da parte dei soggetti autorizzati ai sensi dell’art. 4 del DM 12/04/2018 e per la gestione delle rettifiche…
- Corrispettivi distributori carburanti. Estensione in ambiente di addestramento e ambiente di esercizio dell’applicazione web per invio dati - Istruzioni operative - AGENZIA DELLE DOGANE - Nota 23 ottobre 2020, n. 369012/RU
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 13 agosto 2021, n. 22871 - La nozione legale di causa violenta lavorativa comprende qualsiasi fattore presente nell'ambiente di lavoro in maniera esclusiva o in misura significativamente diversa che nell'ambiente…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 28 settembre 2020, n. 20481 - Ai fini motivazionali dell'atto di riclassamento immobiliare non può ritenersi sufficiente il richiamo agli astratti presupposti normativi che hanno giustificato l'avvio della procedura di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…