REGIONE LIGURIA – Comunicato 30 marzo 2022
Legge regionale 17 marzo 2022, n. 3 – Disposizioni finanziarie di carattere urgente
(Omissis)
Art. 1.
Disposizioni di carattere finanziario di adeguamento all’art. 1, commi 2 e 5, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024)
1.A decorrere dall’anno di imposta 2022 l’aliquota dell’addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) è determinata per scaglioni di reddito incrementando l’aliquota dell’addizionale regionale all’IRPEF di base di cui all’art. 6, comma 1, del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68 (Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario) e successive modificazioni e integrazioni:
a) per i redditi sino a euro 15.000,00: 0 per cento;
b) per i redditi oltre euro 15.000,00 e sino a euro 28.000,00: 0,58 per cento;
c) per i redditi oltre euro 28.000,00 e sino a euro 50.000,00: 1,08 per cento;
d) per i redditi oltre euro 50.000,00: 1,10 per cento.
2.Per l’anno 2022 le detrazioni per carichi di famiglia di cui all’art. 3 della legge regionale 29 dicembre 2021, n. 21 (Legge di stabilità della Regione Liguria per l’anno finanziario 2022 (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2022-2024)), disposte ai sensi dell’art. 6, comma 6, del decreto legislativo 68/2011 e successive modificazioni e integrazioni, rimangono confermate.
(Omissis)
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 04 gennaio 2022, n. 831 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Liguria nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in…
- PRESIDENZA del CONSIGLIO dei MINISTRI - Ordinanza n. 968 del 20 febbraio 2023 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Liguria nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in…
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Delibera 26 maggio 2022 - Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della Provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di…
- CONSIGLIO DEI MINISTRI - Delibera 22 ottobre 2020 - Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nei territori della Provincia di Biella, di Cuneo, di Novara, di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 09 novembre 2020, n. 710 - Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della Provincia di…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 23 febbraio 2021, n. 745 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nel territorio della Provincia di…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…