CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Regolamento 20 aprile 2020
“Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo” – Approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 5 dicembre 2018 e modificato nelle sedute del 12 giugno 2019 e del 20 aprile 2020
Articolo 1
Oggetto del regolamento (NOTA 1)
- Il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità per la concessione del patrocinio e del contributo economico da parte del Consiglio Nazionale agli Ordini territoriali e ai soggetti terzi, pubblici e privati, per la promozione di tematiche di interesse per la categoria. Disciplina altresì la concessione del patrocinio non associato a contributo economico ad iniziative sportive e culturali organizzate dagli Ordini territoriali.
Articolo 2
Concessione del patrocinio e del contributo agli Ordini territoriali per l’organizzazione di eventi formativi
- Il Consiglio Nazionale concede il patrocinio agli eventi, quali convegni, seminari o giornate di studio, organizzati dagli Ordini territoriali anche in associazione tra loro o di intesa con associazioni sindacali di categoria a carattere nazionale e con istituzioni culturali ed economiche. La concessione del patrocinio autorizza il soggetto richiedente all’uso del logo del Consiglio Nazionale.
- Il patrocinio è concesso con apposita delibera del Consiglio Nazionale a condizione che:
- a) l’iniziativa rientri tra gli eventi formativi approvati dal Consiglio Nazionale;
- b) il programma preveda i saluti istituzionali o l’intervento del Presidente o di una delle altre cariche del Consiglio Nazionale, del Consigliere nazionale eletto in rappresentanza del territorio in cui si svolge l’evento ovvero del Consigliere nazionale avente una delega nella materia oggetto dell’evento;
- c) la partecipazione all’evento sia gratuita e aperta a tutti gli iscritti negli albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili almeno della Regione a cui appartiene l’Ordine che ha organizzato l’evento (NOTA 2).
- Gli Ordini interessati ad ottenere il patrocinio devono presentare, almeno trenta giorni prima dello svolgimento dell’evento, apposita istanza al Consiglio Nazionale. La domanda, sottoscritta dal Presidente dell’Ordine e corredata dal programma dettagliato dell’evento, deve indicare la data ed il luogo di svolgimento dello stesso, nonché contenere ogni altra notizia utile ai fini dell’istruttoria.
- Il Consiglio Nazionale riconosce un contributo alle spese di organizzazione dell’evento a cui conceda il proprio patrocinio purché le spese per la sua organizzazione risultino eccedenti rispetto alle entrate relative. Il contributo, nell’ambito delle risorse stanziate nel bilancio preventivo, è erogato nella misura massima di euro mille e per non più di un evento per ogni Ordine per ciascun anno.
- La richiesta per il riconoscimento del contributo economico deve essere tassativamente formulata contestualmente alla richiesta di patrocinio. Il contributo può essere deliberato solo a favore degli Ordini che siano in regola con il pagamento dei contributi di cui all’articolo 29, comma 1 lett. h) del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 relativi all’annualità precedente.
- Ai fini dell’erogazione del contributo, entro il temine perentorio di due mesi dallo svolgimento dell’evento deve essere presentato al Consiglio Nazionale il rendiconto analitico e completo delle entrate e delle spese nonché la documentazione relativa alle spese sostenute e agli interventi svolti e/o una relazione riassuntiva dei lavori. Il Consiglio Nazionale si riserva di pubblicare sull’organo di stampa nazionale di categoria il materiale ricevuto. La mancata presentazione della documentazione necessaria nei termini indicati comporta la decadenza dal diritto all’erogazione del contributo.
Articolo 3
Concessione del patrocinio ad eventi sportivi e culturali organizzati dagli Ordini territoriali
- Il Consiglio Nazionale concede il patrocinio agli eventi sportivi e culturali organizzati dagli Ordini territoriali anche in associazione tra loro o di intesa con associazioni sindacali di categoria a carattere nazionale e con istituzioni culturali ed economiche.
- Gli Ordini interessati ad ottenere il patrocinio devono presentare, almeno trenta giorni prima dello svolgimento dell’evento, apposita istanza al Consiglio Nazionale. La domanda, sottoscritta dal Presidente dell’Ordine e corredata dal programma dell’evento, deve indicare la data ed il luogo di svolgimento dello stesso, nonché contenere ogni altra notizia utile ai fini dell’istruttoria. Il programma dell’evento deve prevedere obbligatoriamente i saluti istituzionali del Presidente o di una delle altre cariche del Consiglio Nazionale, ovvero del Consigliere Nazionale eletto in rappresentanza del territorio in cui si svolge l’evento.
- La concessione del patrocinio è valutata discrezionalmente dal Consiglio Nazionale e non comporta l’erogazione di benefici economici di alcun genere a favore del soggetto richiedente. La concessione del patrocinio autorizza il soggetto richiedente all’uso del logo del Consiglio Nazionale.
Articolo 4
Concessione del patrocinio ad eventi organizzati da soggetti diversi dagli Ordini territoriali (NOTA 3)
- Il Consiglio Nazionale concede il patrocinio agli eventi, quali convegni, seminari o giornate di studio, organizzati da soggetti terzi, pubblici e privati, quali Università, associazioni di categoria nazionali di massima rappresentanza (industriali, commercianti, banche, assicurazioni), associazioni sindacali dei lavoratori di massima rappresentanza, associazioni o enti per la promozione di tematiche di interesse per la categoria.
- La concessione del patrocinio autorizza il soggetto richiedente all’uso del logo del Consiglio Nazionale.
- Il patrocinio viene concesso alle singole iniziative, non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente.
- Il patrocinio è concesso con apposita delibera del Consiglio Nazionale a condizione che:
- a) il programma preveda i saluti istituzionali o l’intervento del Presidente o di una delle altre cariche del Consiglio Nazionale, del Consigliere nazionale eletto in rappresentanza del territorio in cui si svolge l’evento ovvero del Consigliere nazionale avente una delega nella materia oggetto dell’evento;
- b) la partecipazione all’evento sia gratuita e aperta a tutti gli iscritti negli albi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
- I soggetti che intendono richiedere il patrocinio debbono presentare apposita istanza scritta al Consiglio Nazionale, almeno trenta giorni prima della data di svolgimento dell’evento. La domanda, corredata dal programma dettagliato dell’evento, deve indicare la data ed il luogo di svolgimento dello stesso, nonché contenere ogni altra notizia utile ai fini dell’istruttoria.
- Il Consiglio Nazionale riconosce un contributo alle spese di organizzazione dell’evento a cui concede il proprio patrocinio purché le spese per la sua organizzazione risultino eccedenti rispetto alle entrate relative. Il contributo, nell’ambito delle risorse stanziate nel bilancio preventivo, è erogato nella misura massima di mille euro e per non più di un evento per ciascun anno.
- La richiesta per il riconoscimento del contributo economico deve essere tassativamente formulata contestualmente alla richiesta di patrocinio.
- Ai fini dell’erogazione del contributo, entro il temine perentorio di due mesi dallo svolgimento dell’evento deve essere presentato al Consiglio Nazionale il rendiconto analitico e completo delle entrate e delle spese nonché la documentazione relativa alle spese sostenute e agli interventi svolti e/o una relazione riassuntiva dei lavori. La mancata presentazione della documentazione necessaria nei termini indicati comporta la decadenza dal diritto all’erogazione del contributo.
Articolo 5
Provvedimenti del Presidente
- Qualora le richieste di cui agli articoli 2, 3, e 4 del presente Regolamento pervengano entro i trenta giorni precedenti lo svolgimento dell’evento ma la prima seduta utile di Consiglio Nazionale sia fissata in una data successiva a quella dello svolgimento dell’evento per cui è richiesto il patrocinio, il Presidente adotta il provvedimento di concessione/diniego del patrocinio e contributo salva successiva ratifica da parte del Consiglio Nazionale.
Articolo 6
Entrata in vigore e disposizioni transitorie
- Il presente Regolamento entra in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. In relazione alle istanze presentate fino al 31 dicembre 2018, continua a trovare applicazione il testo del Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta dell’11-12 novembre 2009.
- Le richieste di erogazione del contributo collegate alle concessioni del patrocinio deliberate entro il 31 dicembre 2018, ai sensi del Regolamento per la concessione e del contributo approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta dell’11-12 novembre 2009, devono essere perentoriamente formulate entro il 31 marzo 2019.
—
Note:
(1) Articolo così modificato con delibera del CNDCEC del 20 aprile 2020.
(2) Comma così modificato con delibera del CNDCEC del 12 giugno 2019.
(3) Articolo così modificato con delibera del CNDCEC del 20 aprile 2020.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo del 10 dicembre 2020 - Approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 5 dicembre 2018 e modificato nella seduta del 12 giugno 2019, del 20 aprile 2020 e del 10 dicembre 2020
- Definizione delle modalità di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 18-quater del decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8, come modificato dall’articolo 43-ter del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, per…
- Modifiche al "Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo" - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 28 giugno 2019, n. 55
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 19 dicembre 2018, n. 99 - Nuovo "Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo"
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 21 dicembre 2020, n. 160 - Modifica al "Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo"
- Nuovo Regolamento per la concessione del patrocinio e del contributo - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 27 dicembre 2022, n. 125
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…