MINISTERO dell’ AMBIENTE – Decreto ministeriale n. 40 del 20 febbraio 2023
Regolamento recante l’aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell’Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185
Art. 1
1. L’Allegato 1 al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 25 settembre 2007, n. 185, è sostituito dall’Allegato 1 al presente decreto, che ne costituisce parte integrante.
Allegato
“Allegato 1
(articolo 9, comma 3)
Raggruppamenti di RAEE che devono essere effettuati dai centri di raccolta di cui all’articolo 4, comma 1, lettera mm), del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, fatto salvo il disposto di cui all’articolo 187 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, relativo al divieto di miscelazione dei rifiuti pericolosi.
I rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche sono conferiti nei centri di raccolta ed ivi raggruppati come di seguito indicato. Indipendentemente dalle condizioni fisiche nelle quali i predetti rifiuti sono conferiti, agli stessi sono attribuiti i codici EER dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Raggruppamento 1 – Apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi
Le apparecchiature indicate ai punti 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6, 4.2 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di seguito elencate:
– 1.1 Frigoriferi;
– 1.2 congelatori;
– 1.3 apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi;
– 1.4 condizionatori, deumidificatori, pompe di calore;
– 1.5 radiatori a olio;
– 1.6 altre apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi diversi dall’acqua;
– 4.2 asciugatrici.
Raggruppamento 2 – Altri grandi bianchi
Le apparecchiature indicate ai punti 4.1, 4.3, 4.4 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di seguito elencate:
– 4.1 Lavatrici;
– 4.3 lavastoviglie;
– 4.4. apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche;
– 4.5 apparecchiature di grandi dimensioni diverse da quelle elencate nel paragrafo 4 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
Raggruppamento 3 – TV e Monitor
Gli schermi, i monitor e le apparecchiature dotate di schermi di superficie superiore a 100 cm2 indicati al paragrafo 2 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di seguito elencati:
– 2.1 Schermi;
– 2.2 televisori;
– 2.3 cornici digitali LCD;
– 2.4 monitor;
– 2.5 laptop, notebook;
Raggruppamento 4 – IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione (privati delle sorgenti luminose), PED e altro
Le apparecchiature di grandi dimensioni elencante al paragrafo 4 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, tranne quelle rientranti nei raggruppamenti R1 e R2, le apparecchiature di piccole dimensioni elencante al paragrafo 5 e le piccole apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm) elencate al paragrafo 6 del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di seguito elencate:
– 4.5 lampadari;
– 4.6 apparecchiature per riprodurre suoni o immagini, apparecchiature musicali (esclusi gli organi a canne installati nelle chiese);
– 4.7 macchine per cucire, macchine per maglieria;
– 4.7 mainframe;
– 4.6 grandi stampanti;
– 4.9 grandi copiatrici;
– 4.10 grandi macchine a gettoni;
– 4.11 grandi dispositivi medici;
– 4.12 grandi strumenti di monitoraggio e di controllo;
– 4.13 grandi apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti e denaro;
– 5.1 aspirapolvere;
– 5.2 scope meccaniche;
– 5.3 macchine per cucire;
– 5.4 lampadari;
– 5.5 forni a microonde;
– 5.6 ventilatori elettrici;
– 5.7 ferri da stiro;
– 5.8 tostapane;
– 5.9 coltelli elettrici;
– 5.10 bollitori elettrici;
– 5.11 sveglie e orologi;
– 5.12 rasoi elettrici;
– 5.13 bilance;
– 5.14 apparecchi tagliacapelli e apparecchi per la cura del corpo;
– 5.15 calcolatrici;
– 5.16 apparecchi radio;
– 5.17 videocamere, videoregistratori;
– 5.18 apparecchi hi-fi, strumenti musicali, apparecchiature per riprodurre suoni o immagini
– 5.19 giocattoli elettrici ed elettronici;
– 5.20 apparecchiature sportive, computer per ciclismo, immersioni subacquee, corsa, canottaggio, ecc.;
– 5.21 rivelatori di fumo, regolatori di calore, termostati, piccoli strumenti elettrici ed elettronici, piccoli dispositivi medici, piccoli strumenti di monitoraggio e di controllo;
– 5.22 piccoli apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti;
– 5.23 piccole apparecchiature con pannelli fotovoltaici integrati;
– 6.1 telefoni cellulari;
– 6.2 navigatori satellitari (GPS);
– 6.3 calcolatrici tascabili;
– 6.4 router;
– 6.5 PC;
– 6.6 stampanti;
– 6.7 telefoni;
– altre apparecchiature di grandi e piccole dimensioni, anche informatiche e per telecomunicazioni, non menzionate nei paragrafi 4, 5 e 6 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.
Raggruppamento 4 – Sezione A “pannelli fotovoltaici”
I pannelli fotovoltaici indicati al punto del paragrafo 4 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di seguito elencati:
– 4.14 pannelli fotovoltaici
Raggruppamento 5 – Sorgenti luminose
Le apparecchiature elencate al paragrafo 3 dell’allegato IV del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, di seguito elencate:
– 3.1 Tubi fluorescenti;
– 3.2 lampade fluorescenti compatte;
– 3.3 lampade fluorescenti;
– 3.4 lampade a scarica ad alta densità, comprese lampade a vapori di sodio ad alta pressione e lampade ad alogenuro metallico, lampade a vapori di sodio a bassa pressione;
– 3.5 LED.”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO dell' AMBIENTE - Decreto ministeriale del 16 gennaio 2023 - Modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle…
- DECRETO LEGISLATIVO 03 settembre 2020, n. 118 - Attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano le direttive 2006/66/CE relative a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature…
- MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA - Decreto ministeriale 28 dicembre 2021 - Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell'11 agosto 2021, di modifica dell'allegato IV del decreto legislativo 4…
- MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA - Decreto ministeriale 04 agosto 2022 - Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose…
- Aliquota Iva applicabile sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) - Risposta ad interpello 1 marzo 2022, n. 91 dell'Agenzia delle entrate
- DECRETO LEGISLATIVO 12 maggio 2020, n. 42 - Attuazione della direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…