
Resto al SUD al via le domande
La domanda per le agevolazioni e contributi a fondo perduto di “Resto al Sud” è possibile inviarla a partire dalle ore 12.00 del 15 gennaio 2018, esclusivamente online, utilizzando la piattaforma web di Invitalia.
Per poter inviare la domanda, da presentarsi esclusivamente in via telematica, occorre procedere a:
- registrarsi ai servizi online di Invitalia compilando l’apposito form
- consultare e scaricare i fac-simile della modulistica
- disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
La modulistica differisce a secondo che il soggetto sia costituito:
Imprese individuali/Società costituite
Imprese individuali/Società non costituite
Per inviare la domanda occorre compilare la parte relativa al progetto imprenditoriale ed allegare la documentazione occorrente, il tutto solo on line.
Le domande vengono valutate in ordine cronologico di arrivo mediamente entro due mesi dalla presentazione (salvo eventuali richieste di integrazione dei documenti).
Invitalia verifica il possesso dei requisiti e poi esamina nel merito le iniziative, anche attraverso un colloquio con i proponenti.
Per predisporre i progetto è possibile richiedere assistenza gratuita a uno dei soggetti accreditati con Invitalia.
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Scarica il manuale
PRESENTA LA DOMANDA ON LINE
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- INVITALIA - Comunicato 17 novembre 2021 - Resto al Sud, incentivi estesi al commercio e alle isole minori del Centro-Nord - Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord
- INVITALIA - Comunicato 18 maggio 2021 - Resto in Sicilia: aperti i termini per la richiesta del credito d’imposta 2021 per le startup siciliane beneficiarie di "Resto al Sud"
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Comunicato 05 agosto 2019 - Resto al Sud, Di Maio firma il decreto per l’ampliamento della misura previsto in legge di bilancio 1,25 miliardi di incentivi a favore di imprenditori e liberi professionisti fino a 45 anni
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Decreto 05 agosto 2019, n. 134 - Modifiche al regolamento 9 novembre 2017, n. 174, concernente la misura incentivante «Resto al Sud», di cui all'articolo 1 del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito, con…
- INVITALIA - Comunicato 15 aprile 2020 - Resto al Sud finanzia oggi la tua impresa di domani
- INVITALIA - Comunicato 02 luglio 2020 - Resto al Sud, erogati i primi contributi aggiuntivi a fondo perduto
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…