CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 19 gennaio 2022, n. 8
Revisori legali – termine per sanare il debito formativo del triennio 2017-2019
Facendo seguito all’informativa n. 98/2022 di trasmissione del D.M. 8 luglio 2021, n. 135 recante “Regolamento concernente la procedura per l’adozione di provvedimenti sanzionatori nel caso di violazione delle disposizioni in materia di revisori legali e società di revisione, ai sensi dell’articolo 25, comma 3-bis, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39”, emanato dal Ministero dell’economia e delle finanze, si trasmette la circolare ministeriale n. 3 del 17 gennaio 2022.
Il Mef, con circolare 3/2022, comunica che la posizione degli iscritti nel registro dei Revisori contabili riguardo al debito formativo degli anni 2017 – 2018 – 2019 sarà valutata alla data del 17 febbraio 2022.
Ne consegue che il termine del 17 gennaio 2022 per regolarizzare eventuali debiti formativi utilizzando esclusivamente il portale FAD del MEF, stabilito dal D.M. 135/2021, è prorogato al 17 febbraio 2022.
Inoltre, con la circolare n. 3/2022, il Mef precisa che gli obblighi formativi 2017 – 2018 – 2019 sono considerati regolarmente assolti nel periodo concesso dal D.M. 135/2021, ove l’iscritto al registro abbia maturato complessivamente 60 crediti di cui almeno 30 caratterizzanti ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo n. 39 del 2010.
Si invita a diffondere la circolare agli iscritti nell’Albo tenuto dal Tuo Ordine, affinché i Colleghi iscritti anche nel Registro dei revisori legali che alla data odierna non abbiano conseguito i crediti per l’adempimento formativo richiesto dal MEF nel triennio 2017-2019 possano regolarizzare il debito formativo entro il 17 febbraio 2022.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 03 marzo 2022, n. 26 - Revisori legali - ulteriore differimento del termine utile a sanare il debito formativo del triennio 2017-2019 - mancata validità assolvimento obbligo formativo dei dottori commercialisti e…
- Revisori legali D.M. 8 luglio 2021, n. 135 procedura sanzionatoria per la violazione dell’obbligo formativo termini per sanare il debito formativo del triennio 2017-2019 - CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 11 ottobre 2021, n. 98
- Modifiche al programma di formazione dei revisori legali 2023 - Aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF-CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 06 febbraio 2020, n. 9 - Programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d'intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della già assolta dagli…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON - Nota 20 maggio 2020, n. 51 - Modifiche al programma di formazione dei revisori legali 2020 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d’intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione…
- CONSIGLIO NAZIONALE DOT COMM E ESP CON - Nota 08 febbraio 2022, n. 18 - Modifiche ai programma di formazione dei revisori legai 2022 - aggiornamento allegati n. 1 e 2 del protocollo d'intesa MEF - CNDCEC per il riconoscimento dell'equipollenza della formazione…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…