AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 29 marzo 2017, n. 40/E
Istituzione delle causali INPS per la riscossione, tramite i modelli F24 e F24 Enti pubblici (F24 EP), dei contributi di spettanza dell’INPS – gestione ex INPDAP
Con le note prot. nn. 16219 e 16224 del 03/03/2017 e prot. n. 29897 del 17/03/2017, l’INPS ha chiesto l’istituzione della causale per la riscossione della “contribuzione alla Cassa Unica del credito – Pensionati aderenti di cui al D.M. 45/2007” e delle causali per la riscossione della contribuzione accertata a seguito di “Note di Rettifica” sulle denunce inviate (Enti pubblici), di competenza dell’INPS – gestione ex INPDAP, da utilizzare nei modelli F24 e F24 Enti pubblici (F24 EP).
A tal fine, per consentire il versamento dei suddetti contributi mediante i modelli di pagamento F24 e F24 EP, si istituiscono le seguenti causali:
– “P910” denominata “Contribuzione Cassa Unica del credito – Pensionati aderenti di cui al DM 45/2007”;
– “P169” denominata “CASSA CTPS – Contributi da note di rettifica”;
– “P269” denominata “CASSA CPDEL – Contributi da note di rettifica”;
– “P369” denominata “CASSA CPI – Contributi da note di rettifica”;
– “P469” denominata “CASSA CPUG – Contributi da note di rettifica”;
– “P569” denominata “CASSA CPS – Contributi da note di rettifica”;
– “P669” denominata “CASSA INADEL – Contributi da note di rettifica”;
– “P769” denominata “CASSA ENPAS – Contributi da note di rettifica”;
– “P869” denominata “CASSA ENPDEP – Contributi da note di rettifica”;
– “P969” denominata “CASSA Unica del credito – Contributi da note di rettifica”.
In sede di compilazione del modello F24, le suddette causali contributo sono esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), in corrispondenza esclusivamente della colonna “importi a debito versati”, indicando:
– nel campo “codice ente”, il codice 0003;
– nel campo “codice sede”, la sigla provincia della sede provinciale/territoriale INPS – gestione ex INPDAP, desumibile dalla “Tabella T2 – sigla delle province italiane”, pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle entrate;
– nel campo “codice posizione”, nessun valore;
– nel campo “periodo di riferimento da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l’anno di inizio e fine competenza del contributo, nel formato “MM/AAAA”.
In sede di compilazione del modello “F24 Enti pubblici”, le suddette causali contributo sono esposte in corrispondenza esclusivamente delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:
– nel campo “sezione”, la lettera “Q”;
– nel campo “codice”, la sigla provincia della sede provinciale/territoriale INPS – gestione ex INPDAP, desumibile dalla “Tabella T2 – sigla delle province italiane”, pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle entrate;
– nel campo “estremi identificativi” (formato da 17 caratteri), i dati in base alle istruzioni fornite dall’Istituto;
– nel campo “riferimento A”, il mese e l’anno di inizio competenza del contributo, nel formato “MM/AAAA”;
– nel campo “riferimento B”, il mese e l’anno di fine competenza del contributo, nel formato “MM/AAAA”.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 29 maggio 2020, n. 29/E - Istruzioni per il versamento, tramite i modelli "F24" e "F24 Enti pubblici" (F24 EP), dell’imposta municipale propria (IMU), di cui all’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge 27 dicembre 2019,…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 31 marzo 2020, n. 17/E - Istituzione dei codici tributo per il recupero in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modelli F24 e F24 "enti pubblici" (F24 EP), del premio erogato ai lavoratori dipendenti ai…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 26 giugno 2020, n. 35/E - Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite i modelli F24 e F24 "enti pubblici" (F24 EP), del credito maturato per effetto…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 29 luglio 2020, n. 45/E - Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite il modello "F24", dei contributi di spettanza dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Biologi - E.N.P.A.B.
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 12 maggio 2020, n. 22/E - Istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite il modello "F24", dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli ingegneri ed architetti liberi…
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Risoluzione 06 settembre 2021, n. 56/E - Istituzione delle causali contributo "E105" e "E106" per il versamento, tramite il modello "F24", dei contributi di spettanza della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…