
Lo Studio offre servizi in tema di consulenza del lavoro e si sostanziano essenzialmente nella:
- nella ricerca, selezione e gestione delle risorse umane;
- amministrazione del personale;
- assistenza in materia contrattualistica;
- budget previsionale del personale dipendente;
- elaborazione di cedolini paga, pratiche di assunzione e licenziamento, rapporti con gli istituti previdenziali ed assistenziali;
- elaborazione modelli CUD, Modelli 770 Dipendenti, Autoliquidazione Inail, ecc..
- attività online dei servizi sopra indicati
Per richiedere uletriori informazioni compila il “modulo per richiesta d’informazioni” oppure “scrivici”.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- INPS - Circolare 17 giugno 2020, n. 73 - Articolo 72 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128 del 20 maggio 2020 (S.O. n. 21), rubricato "Modifiche agli articoli 23 e 25 in materia di specifici congedi per i dipendenti";…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 06 luglio 2020, n. 13781 - Le copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro, ove munite dei requisiti previsti dall'art. 1, comma 2, l. 4/1953, hanno piena efficacia probatoria del credito che il…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 31 luglio 2018, n. 20234 - In tema di IVA, il contratto con il quale un soggetto italiano si impegna, a fronte della pattuizione di un compenso unitariamente determinato, a commercializzare i prodotti di un altro…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 20 novembre 2019, n. C-400/18 - Osta, la normativa comunitaria, ad una disposizione nazionale che subordina la concessione dell’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto (IVA) alla condizione che le associazioni…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 03 novembre 2020, n. 24403 - Per quanto riguarda il trattamento di tale intermediazione dal punto di vista dell'Iva, l'art. 6, n. 4, della sesta direttiva dispone che, qualora un soggetto passivo che agisce in nome…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 gennaio 2018, n. 1634 - Licenziamento per superamento del periodo di comporto - Elementi probatori sufficienti a provare l'assenza del lavoratore, a causa di malattia - Produzione, da parte del datore di lavoro, delle…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…