MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Parere 23 marzo 2021, n. 84932
Start-up innovativa a vocazione sociale-SIAVS (di cui all’art. 25, c. 4, DL 179/12) e impresa sociale (di cui al DLGS 112/2017) – Richiesta parere
Con mail del 25/01/2021 (seguita da altre comunicazioni stesso mezzo) la S.V. si è rivolta a questa Direzione generale, cui è rimessa la vigilanza sulla tenuta del registro delle imprese, per chiedere chiarimenti circa la possibilità, per una SIAVS, di ottenere l’iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese dedicata alle imprese sociali.
Al riguardo, valutata la novità della problematica sottoposta, questa Amministrazione ha ritenuto opportuno acquisire, sul punto (nota prot. 51317 del 25/02/21, all. 1), l’avviso del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Direzione generale del Terzo Settore.
La citata Amministrazione, con nota prot. 3756 del 17/03/2021 (all. 2) ha chiarito di concordare con la scrivente circa l’impossibilità, per un soggetto giuridico, in base all’attuale quadro normativo, di essere titolare contemporaneamente di entrambe le qualifiche.
L’eventuale acquisizione (in presenza dei presupposti di legge) della qualifica di impresa sociale dovrà pertanto avvenire contestualmente (o successivamente) alla perdita della qualifica di SIAVS.
Allegato 1
Ministero dello Sviluppo Economico – nota 51317 del 25/2/2021
Allegato 2
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – nota prot. 3756 del 17/03/2021
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Parere 04 marzo 2021, n. 56979 - Adempimenti ai sensi dell’articolo 25, comma 15 e 17 bis del D.L. 179 del 2012, da parte di società Start Up innovativa. Applicabilità della Circolare MiSE DGVECSS
- Prolungamento iscrizione start-up innovativa ai sensi dell’art. 38, comma 5, del DL 34/2020 - Problematiche interpretative - Richiesta parere - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Parere 10 novembre 2020, n. 257267
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Nota 18 febbraio 2021, n. 45951 - Domanda di iscrizione nella sezione speciale degli incubatori di società Start Up Innovativa - Richiesta parere
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Parere 27 maggio 2019, n. 133793 - Atto notarile di scioglimento e messa in liquidazione di SRL start-up innovativa
- Conferimento di una quota di start-up innovativa in un PIR Alternativo - chiarimenti sulle cause di decadenza dall'agevolazione da articolo 29 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 - Risposta 16 febbraio 2021, n. 113 dell'Agenzia delle Entrate
- Accordo di "work for equity" con una start up innovativa - Articolo 27, comma 4, del decreto legge n. 179 del 2012 - Risposta 10 novembre 2021, n. 776 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…