Tabella retributiva CCNL FARMACIE (MUNICIPALIZZATE)
Importi validi dal | 01.10.2015 |
---|
Livelli | Minimo | E.P.A | Indennità di Funzione | Indennità Tecnico Professionale | I.S. | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
1 Q | 2.325,33 | 140,00 | 2.465,33 | |||
1 S | 2.245,40 | 130,00 | 2.375,40 | |||
1 C | 2.145,00 | 130,00 | 2.275,00 | |||
1 > 12 | 1.996,97 | 130,00 | 2.126,97 | |||
1 > 2 | 1.996,97 | 100,00 | 2.096,97 | |||
1 | 1.996,97 | 1.996,97 | ||||
2 | 1.771,90 | 1.771,90 | ||||
3 | 1.682,11 | 1.682,11 | ||||
4 | 1.564,10 | 1.564,10 | ||||
5 | 1.440,65 | 1.440,65 | ||||
6 | 1.345,35 | 1.345,35 |
NOTE: |
---|
A far data dal 01.07.2013 il CCNL prevede una nuova classificazione del personale così come da tabella retributiva. |
Con la voce “I.S.” si intende “Indennità Speciale”. |
Con “> 2” e “> 12” si intendono i dipendenti che abbiano prestato servizio continuativo presso la stessa azienda a tempo indeterminato per un periodo rispettivamente di 2 anni e 12 anni. |
Importi validi dal | 01.07.2014 | al | 30.09.2015 |
---|
Livelli | Minimo | E.P.A | Indennità di Funzione | Indennità Tecnico Professionale | I.S. | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
1 Q | 2.288,33 | 140,00 | 2.428,33 | |||
1 S | 2.209,40 | 130,00 | 2.339,40 | |||
1 C | 2.111,00 | 130,00 | 2.241,00 | |||
1 > 12 | 1.964,97 | 130,00 | 2.094,97 | |||
1 > 2 | 1.964,97 | 100,00 | 2.064,97 | |||
1 | 1.964,97 | 1.964,97 | ||||
2 | 1.743,90 | 1.743,90 | ||||
3 | 1.655,11 | 1.655,11 | ||||
4 | 1.538,10 | 1.538,10 | ||||
5 | 1.417,65 | 1.417,65 | ||||
6 | 1.324,35 | 1.324,35 |
NOTE: |
---|
A far data dal 01.07.2013 il CCNL prevede una nuova classificazione del personale così come da tabella retributiva. |
Con la voce “I.S.” si intende “Indennità Speciale”. |
Con “> 2” e “> 12” si intendono i dipendenti che abbiano prestato servizio continuativo presso la stessa azienda a tempo indeterminato per un periodo rispettivamente di 2 anni e 12 anni. |
Importi validi dal | 01.07.2013 | al | 30.06.2014 |
---|
Livelli | Minimo | E.P.A | Indennità di Funzione | Indennità Tecnico Professionale | I.S. | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
1 Q | 2.247,33 | 140,00 | 2.387,33 | |||
1 S | 2.170,40 | 130,00 | 2.300,40 | |||
1 C | 2.073,00 | 130,00 | 2.203,00 | |||
1 > 12 | 1.929,97 | 130,00 | 2.059,97 | |||
1 > 2 | 1.929,97 | 100,00 | 2.029,97 | |||
1 | 1.929,97 | 1.929,97 | ||||
2 | 1.712,90 | 1.712,90 | ||||
3 | 1.626,11 | 1.626,11 | ||||
4 | 1.511,10 | 1.511,10 | ||||
5 | 1.392,65 | 1.392,65 | ||||
6 | 1.300,35 | 1.300,35 |
NOTE: |
---|
A far data dal 01.07.2013 il CCNL prevede una nuova classificazione del personale così come da tabella retributiva. |
Con la voce “I.S.” si intende “Indennità Speciale”. |
Con “> 2” e “> 12” si intendono i dipendenti che abbiano prestato servizio continuativo presso la stessa azienda a tempo indeterminato per un periodo rispettivamente di 2 anni e 12 anni. |
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Tabelle Retributive CCNL NETTEZZA URBANA (AZIENDE MUNICIPALIZZATE)
- Nettezza urbana (aziende private e municipalizzate): ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL del 18 maggio 2022
- CORTE di CASSAZIONE, Sezioni Unite, sentenza n. 20684 depositata il 9 agosto 2018 - Alle Aziende Municipalizzate per i loro contratti, salva l'applicazione di speciali discipline per particolari categorie, non è imposta la forma scritta ad substantiam, né sono…
- MINISTERO SALUTE - Decreto 29 luglio 2022 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni.…
- MINISTERO SALUTE - Decreto ministeriale 30 ottobre 2021 - Criteri e modalità di attribuzione del contributo, sotto forma di credito d'imposta, in favore delle farmacie per favorire l'accesso a prestazioni di telemedicina da parte dei cittadini dei piccoli…
- PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - Ordinanza 09 aprile 2020, n. 9 - Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi di protezione individuale da parte delle Farmacie
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…