CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 novembre 2013, n. 25120 Tributi – Imposte sui redditi – Accertamento induttivo – Conti bancari – Attività di amministratore di società – Sussiste Svolgimento del processo La controversia promossa da G.S. contro l’Agenzia delle Entrate è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dalla […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25120 del 7 novembre 2013 – Accertamento induttivo basato su conti bancari
il 13 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
IVA: acquisti intracomunitari e natura degli adempimenti – Cassazione ordinanza n. 25035 del 2013
il 13 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria con l’ordinanza n. 25035 depositata il 7 novembre 2013 chiamata a dirimere una controversia in tema di acquisti intracomunitari ha chiesto ai giudici del Lussemburgo di pronunciarsi, in via pregiudiziale, sulle due seguenti questioni d’interpretazione del diritto dell’Unione: dica la Corte se i principi dichiarati con la sentenza resa […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25035 del 7 novembre 2013 – IVA: acquisti intracomunitari
il 13 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 novembre 2013, n. 25035 Tributi – IVA – Acquisti intracomunitari – Infrazioni – Conseguenze – Questioni di interpretazione del diritto dell’Unione europea – Pronuncia pregiudiziale – Rimessione alla Corte di giustizia europea 1. A Il procedimento pendente innanzi a questa Corte. Brevi cenni in fatto e in diritto 2. […]
Leggi tuttoDetraibile IVA sulle fatture per compravendita non andata a buon fine – Cassazione sentenza n. 24920 del 2013
il 13 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24920 del 6 novembre 2013 intervenendo in materia di detraibilità dell’IVA ha statuito che l’Iva fatturata può essere detratta anche se la compravendita non è andata a buon fine, in quanto per negare il beneficio l’amministrazione finanziaria è tenuta a provare la natura elusiva o […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24920 del 6 novembre 2013 – Detraibile IVA sulle fatture per compravendita non andata a buon fine
il 13 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24920 Tributi – IVA – Imposta fatturata – Compravendita non andata a buon fine – Detraibilità e rimborso – Sussiste Svolgimento del processo In relazione al contratto di compravendita della testata giornalistica “Paese Sera” stipulato in data 28.12.1993 tra F. s.r.l. cedente e P. s.r.l. acquirente, […]
Leggi tuttoIVA: non è revocabile l’istanza di rimborso IVA infrannuale – Cassazione sentenza n. 24916 del 2013
il 13 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 24916 depositata il 6 novembre 2013 intervenendo in tema rimborso IVA ha statuito che è inammissibile il ricorso contro il diniego di revoca dell’istanza di rimborso IVA infrannuale. Per cui viene sancito che nel sistema tributario vige il principio dell’alternatività delle scelte rimesse al contribuente. La […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24916 del 6 novembre 2013 – Inammissibile la revoca dell’istanza di rimborso IVA
il 12 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 06 novembre 2013, n. 24916 Tributi – IVA – Credito infrannuale – Istanza di rimborso – Revoca della richiesta di rimborso – Inammissibilità Svolgimento del processo Con sentenza 20.11.2006 n. 398 la Commissione tributaria della regione Campania ha rigettato l’appello proposto da PART. IMM. S.r.l. avverso la decisione n. 30/2006 […]
Leggi tuttoGiudicato esterno rilevabilità d’ufficio ed applicabile agli associati di uno Studio associato – Cassazione sentenza n. 24901 del 2013
il 12 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, ORDINI PROFESSIONALI
La Corte di Cassazione, sezione Tributaria, con la sentenza n. 24901 depositata il 6 novembre 2013 intervenendo in tema di accertamento a studi associati ha statuito la nullità dell’accertamento a carico del professionista se l’atto impositivo nei confronti dell’associazione professionale è stata annullata, cade anche l’accertamento IRPEF a carico dell’associato. Il giudicato esterno è rilevabile […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…