La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 23317 depositata il 15 ottobre 2013 intervenendo in tema di operazioni inesistenti ha statuito che il disconoscimento della fattura da parte dell’emittente non è di per sé sufficiente a far cadere il diritto alla detrazione IVA del contribuente. In termini diversi, la dichiarazione con cui […]
Leggi tuttoDetrazione IVA e disconoscimento sottoscrizione fattura – Cassazione sentenza n. 23317 del 2013
il 18 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, IVA
Cassazione sentenza n. 23325 del 15 ottobre 2013 – Onere della prova inerenti fatture per operazioni inesistenti
il 17 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23325 Tributi – IVA – Fatture – Operazioni inesistenti – Onere della prova – Ripartizione Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate-Ufficio di Milano rettificava, ai fini IRPEG ed IRAP, gli imponibili dichiarati dalla C. s.r.l. per l’anno di imposta 1999. La rettifica scaturiva da un processo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23317 del 15 ottobre 2013 – Disconoscimento della fattura e dei relativi costi
il 17 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23317 Tributi – Imposte indirette – IVA – Disconoscimento della fattura – Diritto alla detrazione – Automatica decadenza – Non sussiste Svolgimento del processo In seguito ad indagini svolte dalla Guardia di Finanza emergeva che nel corso della esecuzione del rapporto di subappalto di lavori edili […]
Leggi tuttoIntroduzioni di nuovi motivi: possibilità – Cassazione sentenza n. 23315 del 2013
il 17 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributi con la sentenza n. 2331 depositata il 15 ottobre 2013 intervenendo in tema di ricorso introduttivo ha affermato che qualora il contribuente in mancanza dei presupposti assume direttamente la propria difesa presentando il relativo ricorso, il difensore che interviene successivamente può introdurre nuovi motivi di impugnazione in quanto, in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23315 del 15 ottobre 2013 – Processo tributario possibilità di nuove motivazioni
il 17 Ottobre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 ottobre 2013, n. 23315 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Obbligo di assistenza tecnica – Valore della causa – Nomina del difensore successiva alla presentazione del ricorso – Diritto di difesa – Preclusioni processuali – Collegamento al primo atto del difensore Svolgimento del processo Con distinti ricorsi proposti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19175 del 28 agosto 2013 – Società di fatto ed irrogazione delle sanzioni
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19175 Tributi – Società di fatto – Accertamento giudiziale – Effettiva beneficiaria delle operazioni – Responsabilità della persona fisica – Sussistenza – Irrogazione delle sanzioni – Legittimità Svolgimento del processo A seguito di p.v.c. redatto dalla Guardia di Finanza nei confronti della G.T.G. (in seguito G.T.), […]
Leggi tuttoConciliazione giudiziaria e suo perfezionamento – Cassazione sentenza n. 23119 del 2013
il 16 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 23119 dell’11 ottobre 2013 intervenendo in materia di accordo conciliativo ha statuito che è da ritenersi decaduto dalla conciliazione giudiziale con il fisco qualora il contribuente non versa in tempo la prima rata e non consegni la garanzia fideiussoria. Decorsi i venti giorni dal processo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23119 del 11 ottobre 2013 – Perfezionamento della conciliazione solo con versamento della rata
il 16 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 ottobre 2013, n. 23119 Conciliazione giudiziale – Pagamento rateale – Prestazione garanzia – Effetto estintivo del giudizio per cessazione della materia del contendere – Perfezionamento della conciliazione solo con versamento della rata – Non sussiste Svolgimento del processo In esito a ricorso avverso cartella esattoriale (relativa ad IVA 1993) […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…