AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 marzo 2017, n. 58793 Definizione delle informazioni da trasmettere e delle modalità per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute e dei dati delle liquidazioni periodiche IVA di cui agli articoli 21 e 21-bis del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 e modifica dei termini per […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 marzo 2017, n. 58793 – Definizione delle informazioni da trasmettere e delle modalità per la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute
il 29 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2017, n. 32 – Attuazione della direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
il 27 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2017, n. 32 Attuazione della direttiva (UE) 2015/2376 recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale Art. 1 Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 29 All’articolo 2, comma 1, dopo la lettera h) sono inserite le seguenti: «h-bis) ruling […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 marzo 2017, n. 56332
il 27 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 marzo 2017, n. 56332 Disposizioni attuative del decreto del Ministro delle finanze del 6 agosto 2015 di attuazione della legge 18 giugno 2015, n. 95 di ratifica dell’Accordo tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica italiana finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e […]
Leggi tuttoSale and lease back: Tassazione delle plusvalenze
il 26 Marzo, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, TUIR

Il contratto di “sale and lease back” costituisce un contratto atipico con causa finanziaria mediante il quale una parte cede un bene ad una società di leasing al fine di riottenerlo in locazione finanziaria. Lo scopo dell’operazione è quello di permettere all’impresa di ottenere liquidità senza privarsi, di fatto, della disponibilità del bene ceduto che può continuare ad […]
Leggi tuttoCircolare n. 218/E del 30 novembre 2000 dell’Agenzia delle Entrate – Locazione finanziaria
il 25 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Circolare n. 218/E del 30 novembre 2000 dell’Agenzia delle Entrate Alle Direzioni regionali delle entrate Agli Uffici delle entrate Agli Uffici distrettuali delle Imposte Dirette Agli Uffici provinciali IVA Agli Uffici del Registro Ai Centri di Servizio delle Imposte Dirette e Indirette e, per conoscenza: Alle Direzioni Centrali del Dipartimento delle Entrate Al Segretariato generale […]
Leggi tuttoRottamazione delle Cartelle di pagamento: proroga al 21 aprile
il 24 Marzo, 2017in normativa, NOTIZIEtags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE

Rottamazione delle Cartelle il Consiglio dei Ministri con un decreto di urgenza, Decreto Legge n. 36 del 27 marzo 2017 pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 29 marzo 2017, ha statuito la proroga dei termini per la presentazione dell’istanza di definizione agevolata. Il D.L. è stato reso necessario a causa dell’impasse temporale che a “colpito” l’approvazione […]
Leggi tuttoEstrazione dai depositi IVA
il 24 Marzo, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: IVA, NORMATIVA TRIBUTARIA

Con il decreto del 23 febbraio 2017 del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 64 del 17 marzo 2017 sono state definito i requisiti e le modalità di prestazione della garanzia e le modalità di attestazione che gli operatori economici devono osservare a decorrere dal 1° aprile 2017 per l’estrazione dai […]
Leggi tuttoCircolare n. 38/E dell’Agenzia delle Entrate del 23 giugno 2010
il 23 Marzo, 2017in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, NORMATIVA TRIBUTARIA
Circolare n. 38/E dell’Agenzia delle Entrate del 23 giugno 2010 Direzione Centrale Normativa Roma, 23 giugno 2010 OGGETTO: Profili interpretativi emersi nel corso degli incontri con gli iscritti agli ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili Si riportano, di seguito, le risposte fornite in occasione dell’incontro del 3 giugno 2010 con gli iscritti agli ordini […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…