AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 05 novembre 2018, n. 291241 Modalità di conferimento/revoca delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica 1. Definizioni 1.1. Ai fini del presente provvedimento si intende: a) per “servizio Entratel”, il servizio telematico di cui al Capo II del decreto dirigenziale 31 luglio 1998, utilizzabile dai soggetti di cui […]
Leggi tuttoModalità di conferimento/revoca delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di Fatturazione elettronica – Provvedimento 05 novembre 2018, n. 291241 dell’Agenzia delle Entrate
il 8 Novembre, 2018in TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276281 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale
il 26 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276281 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione della Corte Costituzionale Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della Corte […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276268 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati
il 26 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276268 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione della Camera dei Deputati Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione della […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276244 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica
il 26 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276244 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione del Senato della Repubblica Dispone: Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione del […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276208 – Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione della Presidenza della Repubblica
il 26 Ottobre, 2018in TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 23 ottobre 2018, n. 276208 Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti nel periodo di imposta 2017 dall’Amministrazione della Presidenza della Repubblica Dispone: 1. Trasmissione all’Agenzia delle Entrate degli elenchi dei percipienti somme e valori soggetti a ritenuta d’acconto corrisposti dall’amministrazione […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 23 ottobre 2018, n. 119 – Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria (Definizioni agevolate – Stralcio cartelle – dichiarazione integrativa speciale – Definizione agevolate delle controversie tributarie)
il 25 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA, NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE DEFLATTIVE
DECRETO-LEGGE 23 ottobre 2018, n. 119 Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria pubblicato nella G.U. 23 ottobre 2018, n. 247 Definizioni agevolate – Stralcio cartelle – dichiarazione integrativa speciale – Definizione agevolate delle controversie tributarie Titolo I DISPOSIZIONI IN MATERIA FISCALE Capo I Disposizioni in materia di pacificazione fiscale Art. 1 Definizione agevolata dei […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 04 ottobre 2018 – Modalità di individuazione del maggior gettito da riservare all’erario, ai sensi dell’articolo 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, per l’anno 2018
il 16 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 04 ottobre 2018 Modalità di individuazione del maggior gettito da riservare all’erario, ai sensi dell’articolo 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, per l’anno 2018 Art. 1 Nell’allegata tabella A, che costituisce parte integrante del presente decreto, sono riportate le previsioni degli incrementi di gettito dei tributi […]
Leggi tuttoMINISTERO BENI CULTURALI – Comunicato 27 settembre 2018 – Crediti di imposta per il settore cinematografico e audiovisivo 2018
il 1 Ottobre, 2018in normativatags: agevolazioni fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO BENI CULTURALI – Comunicato 27 settembre 2018 Crediti di imposta per il settore cinematografico e audiovisivo 2018 AVVISO SETTEMBRE 2018 Oggetto: D.M. 15 marzo 2018, recante «Disposizioni applicative in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica ed audiovisiva, di cui all’articolo 15, della legge 14 novembre 2016, n. 220» (d’ora […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…