AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 febbraio 2019, n. 37456 Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Redditi 2019-PF” e dei dati riguardanti le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF Dispone: Trasmissione telematica dei dati relativi al modello di dichiarazione […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 14 febbraio 2019, n. 37456 – Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel modello di dichiarazione “Redditi 2019-PF” e dei dati riguardanti le scelte per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF
il 17 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 29 gennaio 2019 – Modifica degli allegati B e D al decreto 28 dicembre 2015, in materia di scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale
il 8 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 29 gennaio 2019 Modifica degli allegati B e D al decreto 28 dicembre 2015, in materia di scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale Art. 1 Modifica dell’Allegato B A decorrere dal 1° aprile 2019 le forme di previdenza complementare aperte, limitatamente alle adesioni individuali, sono istituzioni finanziarie tenute […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2019, n. 28219 – Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interessi passivi per contratti di mutuo – Modifiche al provvedimento n. 160358 del 16 dicembre 2014
il 8 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2019, n. 28219 Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interessi passivi per contratti di mutuo – Modifiche al provvedimento n. 160358 del 16 dicembre 2014 Dispone: Comunicazioni all’anagrafe tributaria 1.1 A partire dalle informazioni relative all’anno 2018, le comunicazioni di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2019, n. 28173 – Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contratti assicurativi e ai premi assicurativi – Modifiche al provvedimento n. 160381 del 16 dicembre 2014
il 8 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2019, n. 28173 Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contratti assicurativi e ai premi assicurativi – Modifiche al provvedimento n. 160381 del 16 dicembre 2014 Dispone: Comunicazioni all’anagrafe tributaria 1.1 A partire dalle informazioni relative all’anno 2018, le comunicazioni di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2019, n. 28213 – Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali – Modifiche al provvedimento n. 19969 del 27 gennaio 2017
il 8 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 06 febbraio 2019, n. 28213 Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali – Modifiche al provvedimento n. 19969 del 27 gennaio 2017 Dispone: Comunicazioni all’anagrafe tributaria 1.1 A partire dalle informazioni relative all’anno […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 24 dicembre 2018 – Rideterminazione della compartecipazione regionale all’imposta sul valore aggiunto per l’anno 2017
il 2 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 24 dicembre 2018 Rideterminazione della compartecipazione regionale all’imposta sul valore aggiunto per l’anno 2017 Art. 1 L’aliquota della compartecipazione regionale all’imposta sul valore aggiunto, di cui all’art. 2 del decreto legislativo 18 febbraio 2000, n. 56, è rideterminata nella misura del 63,60 per cento per l’anno 2017. L’aliquota […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 gennaio 2019, n. 23723 – Programma delle elaborazioni degli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili a partire dal periodo d’imposta 2019
il 2 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 gennaio 2019, n. 23723 Programma delle elaborazioni degli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili a partire dal periodo d’imposta 2019 Dispone: Attività economiche per le quali elaborare gli indici sintetici di affidabilità fiscale 1.1 Nell’allegato 1 sono individuate le attività economiche per le quali è prevista l’elaborazione degli indici […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 gennaio 2019, n. 23721 – Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per i periodi di imposta 2018 e 2019 e approvazione di n. 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli stessi, da utilizzare per il periodo di imposta 2018
il 2 Febbraio, 2019in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 30 gennaio 2019, n. 23721 Individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per i periodi di imposta 2018 e 2019 e approvazione di n. 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli stessi, da utilizzare per il periodo di imposta […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…