DECRETO LEGISLATIVO 04 ottobre 2022, n. 156 Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale Art. 1 Modifica dell’articolo 322-bis del codice penale 1. All’articolo 322-bis del codice penale, […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 04 ottobre 2022, n. 156 – Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale
il 25 Ottobre, 2022in normativatags: NORMATIVA, NORMATIVA UE
Regolamento (UE) 2022/1491 della Commissione dell’8 settembre 2022 – modifiche all’IFRS 17 Contratti assicurativi
il 30 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA UE
REGOLAMENTO (UE) 2022/1491 Regolamento (UE) 2022/1491 della Commissione dell’8 settembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale L 234 del 9 settembre 2022, adotta modifiche all’IFRS 17 Contratti assicurativi REGOLAMENTO (UE) 2022/1491 DELLA COMMISSIONE dell’8 settembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 17 (Testo rilevante ai fini del […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione ordinanza n. 22040 depositata il 12 luglio 2022 – La decisione della Commissione Europea è immediatamente applicabile trattandosi, ai sensi dell’art. 288 TFUE, di atto normativo vincolante e, dunque, di ius superveniens, sicché il giudice di legittimità è tenuto a dare immediata attuazione, anche d’ufficio
il 18 Settembre, 2022in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, NORMATIVA UE
La decisione della Commissione Europea è immediatamente applicabile trattandosi, ai sensi dell’art. 288 TFUE, di atto normativo vincolante e, dunque, di ius superveniens, sicché il giudice di legittimità è tenuto a dare immediata attuazione, anche d’ufficio
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 03 agosto 2022, n. 131 – Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58
il 6 Settembre, 2022in normativatags: NORMATIVA UE
DECRETO LEGISLATIVO 03 agosto 2022, n. 131 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402, che stabilisce un quadro generale per la cartolarizzazione, instaura un quadro specifico per cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate e modifica le direttive 2009/65/CE, 2009/138/CE e 2011/61/UE e i regolamenti (CE) n. 1060/2009 e (UE) n. 648/2012. Modifiche al […]
Leggi tuttoMINISTERO INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ SOSTENIBILI – Decreto ministeriale 08 aprile 2022 – Attuazione delle modifiche introdotte ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 con il regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada
il 20 Aprile, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: NORMATIVA, NORMATIVA UE
MINISTERO INFRASTRUTTURE E MOBILITA’ SOSTENIBILI – Decreto ministeriale 08 aprile 2022 Attuazione delle modifiche introdotte ai regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 con il regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada Art. 1 Ambito di applicazione 1. Fatto salvo l’ambito di applicazione del regolamento […]
Leggi tuttoDIRETTIVA (UE) 2022/542 DEL CONSIGLIO del 5 aprile 2022 recante modifica delle direttive 2006/112/CE e (UE) 2020/285 per quanto riguarda le aliquote dell’imposta sul valore aggiunto
il 15 Aprile, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
DIRETTIVA (UE) 2022/542 DEL CONSIGLIO del 5 aprile 2022 recante modifica delle direttive 2006/112/CE e (UE) 2020/285 per quanto riguarda le aliquote dell’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 Modifiche della direttiva 2006/112/CE La direttiva 2006/112/CE è così modificata: 1) all’articolo 53 è aggiunto il paragrafo seguente: «Il presente articolo non si applica all’ammissione agli eventi di cui […]
Leggi tuttoUE – Regolamento 15 marzo 2022, n. 2022/432 – Recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 relativamente al certificato di esenzione dall’IVA e/o dalle accise
il 18 Marzo, 2022in normativatags: NORMATIVA TRIBUTARIA, NORMATIVA UE
UE – Regolamento 15 marzo 2022, n. 2022/432 Recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 relativamente al certificato di esenzione dall’IVA e/o dalle accise Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 è così modificato: (1) l’allegato II è sostituito dal testo che figura nell’allegato I del presente regolamento; (2) l’allegato II […]
Leggi tuttoMINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA – Decreto ministeriale 28 dicembre 2021 – Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell’11 agosto 2021, di modifica dell’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II)
il 18 Febbraio, 2022in normativatags: NORMATIVA UE
MINISTERO TRANSIZIONE ECOLOGICA – Decreto ministeriale 28 dicembre 2021 Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2021/1978, (UE) 2021/1979 e (UE) 2021/1980, dell’11 agosto 2021, di modifica dell’allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (ROHS II) Art. 1 Modifiche all’allegato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…