GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 22 dicembre 2022, n. 498 Energia: il Garante privacy sanziona Areti per 1 mln di euro – Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti – HIV: Garante, referto disponibile nel FSE solo dopo l’incontro tra medico e paziente Energia: il Garante privacy sanziona Areti per 1 […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 22 dicembre 2022, n. 498 – Energia: il Garante privacy sanziona Areti per 1 mln di euro – Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti – HIV: Garante, referto disponibile nel FSE solo dopo l’incontro tra medico e paziente
il 27 Dicembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato del 19 dicembre 2022 – Sanzionata la Regione Lazio per illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti
il 22 Dicembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato del 19 dicembre 2022 Lavoro: il Garante privacy sanziona la Regione Lazio – Illecito controllo di metadati delle e-mail di dipendenti No al controllo dei metadati della posta elettronica dei dipendenti senza adeguate tutele per la riservatezza e in violazione delle norme che limitano il controllo a distanza dei […]
Leggi tuttoLa consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 12 dicembre 2022, n. 117
il 14 Dicembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 12 dicembre 2022, n. 117 “La consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti” Cara Presidente, Caro Presidente, ho il piacere di trasmetterTi il documento in oggetto, che rappresenta l’inizio di un progetto di valorizzazione della Professione attraverso l’individuazione di nuovi e maggiori ambiti operativi […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 28 novembre 2022, n. 497 – Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro. Il Garante multa Vodafone, il call center deve dare informazioni comprensibili. Dossier sanitario, Garante: l’emergenza Covid non cancella le tutele privacy. Sì alla piattaforma concessioni di beni pubblici, ma più tutele per i dati personali
il 30 Novembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 28 novembre 2022, n. 497 Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro. Il Garante multa Vodafone, il call center deve dare informazioni comprensibili. Dossier sanitario, Garante: l’emergenza Covid non cancella le tutele privacy. Sì alla piattaforma concessioni di beni pubblici, ma […]
Leggi tuttoAUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Comunicato 22 novembre 2022 – Revisione dei regolamenti in merito all’esercizio dei poteri dell’ANAC di cui all’articolo 211, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo n. 50/2016
il 24 Novembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: NORMATIVA, privacy
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Comunicato 22 novembre 2022 Revisione dei regolamenti in merito all’esercizio dei poteri dell’ANAC di cui all’articolo 211, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo n. 50/2016 (G.U. del 22 novembre 2022, n. 273) Nel corso dell’adunanza del 12 ottobre 2022, il Consiglio dell’ANAC ha approvato le modifiche al regolamento sull’esercizio dei […]
Leggi tuttoVideosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni – GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 14 novembre 2022
il 16 Novembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 14 novembre 2022 Videosorveglianza: stop del Garante privacy a riconoscimento facciale e occhiali smart. L’Autorità apre istruttorie nei confronti di due Comuni Faro del Garante sui sistemi di videosorveglianza intelligente. L’Autorità ha aperto un’istruttoria nei confronti del Comune di Lecce, che ha annunciato l’avvio di un sistema che prevede […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 04 novembre 2022 – Credito al consumo: via libera del Garante privacy al nuovo Codice di condotta dei Sic. Accreditato l’Organismo di monitoraggio a tutela di chi accede al credito
il 8 Novembre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 04 novembre 2022 Credito al consumo: via libera del Garante privacy al nuovo Codice di condotta dei Sic. Accreditato l’Organismo di monitoraggio a tutela di chi accede al credito Il Garante per la protezione dei dati personali ha accreditato il nuovo Organismo di monitoraggio (OdM) per tutelare i consumatori […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 24 ottobre 2022, n. 496 – Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri – “Bonus vista”, via libera del Garante privacy – Siglata prima Convenzione attuativa del protocollo d’intesa tra Garante e CINI
il 26 Ottobre, 2022in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 24 ottobre 2022, n. 496 Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri – “Bonus vista”, via libera del Garante privacy – Siglata prima Convenzione attuativa del protocollo d’intesa tra Garante e CINI Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri Multa di 15mila euro ad un’azienda che utilizzava un protocollo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…